Inhousecommunity Days 2023: i video della giornata di apertura

Inhousecommunity Days 2023: i video della prima giornata di conferenze, giovedì 5 ottobre

SCORRI PER I VIDEO CON TUTTE LE INTERVISTE

Le interviste sugli interventi di apertura

La prima video-intervista della giornata è con Giuseppe Catalano, presidente di AIGI e segretario del cda & responsabile corporate affairs di Assicurazioni Generali, che ha spiegato al direttore di MAG Nicola Di Molfetta come la comunità legale in house debba prepararsi al futuro raccogliendo le sfide che caratterizzano il presente e ponendo già oggi le basi per lo sviluppo della professione. La prima giornata di conferenze è stata anche l’occasione per la consegna dei diplomi ai legal counsel che hanno frequentato la scuola di AIGI.

Segue la video-intervista a Giulio Fazio, membro del general council di AIGI e keynote speaker della giornata di apertura degli Inhousecommunity Days, che ha illustrato il proprio punto di vista sulla direzione in cui si sta muovendo la direzione legale in house attraverso la lente dell’intelligenza artificiale. Tre le aree su cui le nuove tecnologie impatteranno maggiormente, secondo Giulio Fazio: compliance, modalità lavorative e argomenti trattati dai general counsel.

In house counsel e intelligenza artificiale: quale sarà l’aspetto delle direzioni legali tra 10 anni?

La prima tavola rotonda, intitolata proprio “In-house counsel and AI: how is your team going to look like in 10 years?”, ha visto la partecipazione di Emiliano Berti (head of legal & compliance di Nokia Europe e president of the board of director di Nokia Italy), Carlo Gagliardi (managing partner di Deloitte Legal North & South Europe), Daniele Novello (international m&a lawyer di TotalEnergies), Umberto Simonelli (chief legale & corporate affairs officer di Brembo) e Marta Staccioli (senior counsel Italy & Greece legal di Google).

Il potenziale dell’AI oggi: cosa ne stanno facendo i general counsel?

Nella seconda tavola, intitolata “Unleashing the potential: AI in the hands of GC”, Fabrizio Caretta (group general counsel di Dolce & Gabbana), Filippo Cossalter (head of legal di J&J Pharma e board of directors member & corporate secretary di J&J Middle East FZ LLC), Simona Gagliardi (head of legal operation office di Enel), Elisa Liberale (head of legal di Microsoft Italy), Umberto Penco Salvi (partner di Clifford Chance,)e Paolo Quaini (chief legal & compliance officer di ITA Airways), si sono confrontati su quale sia lo stato dell’arte dell’AI nelle direzioni legali oggi.

La cybersecurity nell’epoca delle nuove tecnologie

“Cybersecurity in the age of emerging technologies” è stato il titolo della terza tavola rotonda della giornata, con Simone Davini (head of legal & corporate affairs di Crédit Agricole CIB Italy), Alice Flacco (general counsel di Microport Scientific Corporation – CRM), Giovanni Foti (partner di Accuracy), Luís Graça Rodrigues (head of legal department di Indra Italia), Giorgio Martellino (general counsel & compliance officer di Avio e vice president di AIGI) e Giangiacomo Olivi (partner e Europe Co-Head of Intellectual Property, Data and Technology di Dentons).

Il dialogo finale

L’ultimo panel della giornata ha visto sul palco Tommaso Faelli (partner and leader of the Innovation and Digital Transformation Focus team di BonelliErede), Pietro Galizzi (head of legal, regulatory & compliance affairs di Eni Plenitude) e Maria Mariniello (head of legal and compliance Southern Europe di JLL).

Il meet-up party con Orsingher Ortu

La giornata di giovedì 5 ottobre si è chiusa con il meet up party organizzato dallo studio legale Orsingher Ortu sulla terrazza del Rome Edition Hotel.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE