Inhousecommunity Day 2021, il diario dell’evento

Giornata di chiusura per l’Inhousecommunity Day 2021. L’evento, giunto alla seconda edizione, è tornato dal vivo all’hotel Westin Excelsior di Roma, dopo la web edition dello scorso anno. Coprirà le giornate del 30 settembre e del 1 ottobre con un ricco programma di tavole rotonde e di interventi dei principali operatori del mercato legale inhouse. Ecco il diario dettagliato.

La mattinata del 1 ottobre si è aperta con i saluti di Aldo Scaringella, seguiti dagli interventi di Chiara Gentile, consigliera Aigi e general counsel di De Cecco, e Claudio Visco, managing partner di Macchi di Cellere Gangemi.

 

 

A seguire, è stata la volta della tavola rotonda intitolata “Come organizzare la direzione affari legali interni, tra outsourcing e secondment”, che ha visto partecipare, moderati dal direttore responsabile Nicola Di Molfetta, come speaker: Antonio Auricchio co-managing partner di Gianni & Origoni; Sandra Mori, former data protection officer Europe di Coca-Cola;  Gabriella Porcelli, general counsel ip ethics compliance & public affairs director di Fendi; Paolo Quaini, general counsel di Alitalia; Marco Reggiani, presidente di Stogit; e Claudia Ricchetti, general counsel e segretaria del cda di Atlantia.

 

 

Dopo il coffee break, i lavori sono ripartiti con l’incontro “Come dare valore agli interni, opportunità di carriera e remunerazione”, moderato da Ilaria Iaquinta. Il dibattito ha visto la partecipazione di: Emiliano Berti, head of legal & compliance di Nokia Europe e president of the board of directors di Nokia Italy; Giuseppe Conti, head of legal & corporate affairs di Enel e president of the boards of directors di Enel Generaciòn; Alfredo Craca, managing partner di FIVELEX- Studio Legale e Tributario; Andrea Di Paolo, head of legal & regulatory affairs South Europe di British American Tobacco; Giovanni Lombardi, general counsel di Illimity; Enza Maria Cristina Onnis, Global general counsel di Angelini Pharma; e Nicoletta Ravidà, managing director Southern Europe di Taylor Root.

La giornata si è conclusa con la chiusura dei lavori di Ilaria Iaquinta e un pranzo.

 

 

DIARIO DEL 30 SETTEMBRE:

L’Inhousecommunity Day 2021 è iniziato al Westin Excelsior di Roma il 30 settembre alle ore 15, coi saluti di Aldo Scaringella, managing director di LC Publishing Group. Di seguito, i keynote speech di Giuseppe Catalano, presidente AIGI e segretario del cda & responsabile corporate affairs di Assicurazioni Generali e Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla giustizia e deputato della Repubblica Italiana, seguiti da un intervento di Nicola Di Molfetta, editor-in-chief delle testate di LC Publishing Group.

Il dibattito è entrato nel vivo con una tavola rotonda intitolata “Sostenibilità e innovazione: le due più grandi sfide per i giuristi d’impresa”, introdotta e moderata da Ilaria Iaquinta, caporedattrice Inhousecommunity e MAG. Ricco il parterre di speaker: Laura Falcioni, senior legal director di Johnson & Johnson; Carlo Gagliardi, managing partner di Deloitte Legal; Agostino Nuzzolo, general counsel legal and tax executive vice e segretario del cda di Tim; Andrea Parrella, group general counsel di Leonardo; Raimondo Rinaldi, presidente emerito Aigi; e Laura Segni, general counsel Imi Corporate & Investment Banking.

I lavori sono proseguiti con l’intervento di Giorgio Martellino, consigliere Aigi responsabile della sezione Centro e general counsel di Avio.

Dopo un cocktail di networking e prima della cena di chiusura, la giornata si chiuderà con il faccia a faccia tra Sara Biglieri, partner head of the Europe Litigation Group di Dentons e Giulio Fazio direttore affari legali e societari di Enel, moderato da Ilaria Iaquinta.

SHARE