Inhousecommunity Awards 2021. Primo bilancio dall’apertura del voto
Ecco il primo bilancio dall’apertura del voto online. Si tratta del primo step di un percorso che si concluderà il 14 ottobre 2021 con la proclamazione dell’eccellenza italiana nel mondo dei giuristi d’impresa, dei cfo, degli hr e dei tax director. Inizia così a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite ai maggiori player del mercato in house inclusi nelle categorie.
Ricordiamo che i nominativi vengono riportati in ordine alfabetico (l’ordine non da perciò alcuna indicazione sulla graduatoria) e che il voto online è solo uno degli elementi che verrà tenuto in considerazione nell’assegnazione del premio finale. Sarà possibile votare fino a venerdì 17 settembre.
CLICCA QUI PER ESPRIMERE TUA PREFERENZA
Nella categoria in house team dell’anno, tra i più votati ci sono, al momento Atlantia, Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit. Giulio Fazio (Enel), Elisabetta Pagnini (Intesa Sanpaolo), Umberto Simonelli (Brembo) e Nicola Verdicchio(Pirelli) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria in house counsel dell’anno.
Tra gli in house team dell’anno nella categoria assicurazioni spiccano, tra gli altri Allianz, AON Italia, Generali Italia e Lloyd’s. Tra i legal counsel segnaliamo invece Antonio Cangeri (Assicurazioni Generali), Diego Manzetti (AIG Europe), Conny Mastroieni (AON Italia) e Laura Piras (Allianz)
Tra gli in house team più votati nella categoria entertainment e sport ci sono DAZN Italy, Netflix, Sky Italia e Virgin Active Italia. Mentre tra i legal counsel Luigi Condorelli (The Walt Disney Company), Giovanni Crudele (La7), Ilaria Musco (DAZN Italy) e Letizia Nuvoli (Netflix).
Nella categoria banche e finanza ci sono Credito Padano, Illimity Bank, Intesa Sanpaolo e Pillarstone Italy. Mentre per quanto riguarda i professionisti tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Giovanni Lombardi (Illimity Bank), Elisabetta Pagnini (Intesa Sanpaolo), RiccardoQuagliana (Banca Monte dei Paschi di Siena) e Francesca Renzulli (Nexi).
Nel chimico, farmaceutico e salute spiccano, tra gli altri, gli in house team di Angelini, Bracco Imaging Group, Chiesi Group e Pfizer Italia. Mentre per i legal cousel tra i nomi in testa ci sono, al momento, EnricaDogali (Angelini), Ovidio D’Ovidio (Novartis Farma), MarcoSugarelli (Pfizer Italia) e Marco Vecchia (Chiesi Group).
Sonnedix, Sorgenia, Trenitalia e Trussardi sono alcuni dei nomi che dominano la classifica dei team compliance. Andrea Bonante (Moncler), Sara Citterio (Trussardi), Simone Pieri (Intesa Sanpaolo) e Sergio Salvati (Trenitalia) spiccano fra i legali in house più votati.
Edison, Enel, Iren e Italgas sono alcuni dei team più votati nella categoria energy. Si distinguono invece tra i general counsel Piergiuseppe Biandrino (Edison) Stefano Brogelli (Axpo Italia), Giulio Fazio (Enel) e Angela Maria Tornatora (Engie Italia).
Per il food & beverage si segnalano, tra gli altri, i team di Barilla Holding, Campari, Ferrero e Lactalis. Tra i counsel GiorgiaAgosta (Burger King), Franco Guariglia (Barilla Holding), Fabrizio Minneci (Illycaffè) e Simona Musso (Lavazza).
3M, Brembo, Leonardo e Maire Tecnimont sono alcune delle aziende più votate nel settore industria. Tra i legal counsel spiccano invece Carlo Daneo (Ferrari), Vinicio Fasciani (Webuild), UmbertoSimonelli (Brembo) e Nicola Verdicchio (Pirelli).
Tra i legal team più in vista del settore infrastrutture, costruzioni, trasporti spiccano FieraMilano, Snam, Telepass e Trenitalia. Mentre tra i legali più votati ci sono, al momento, Umberto Baldi (Snam), Domenico Galli (Trenialia), Paolo Quaini (Alitalia) e Pierluigi Zaccaria (Sea).
Nel settore largo consumo, distribuzione, e-commerce tra quelli che hanno ricevuto più voti Amazon, Esselunga, Procter & Gamble Holding e Unilever. Mentre Emanuele Camandona (Bolton Group), Federico Dal Poz (Amplifon), Cinzia Gaeta (Procter & Gamble Holding) e Alberto Gaudio (Esselunga) sono alcuni dei nomi di legali più votati.
Nella moda, lusso e design si distinguono i team di Diesel, Piquadro, Trussardi e Yoox Group. Sara Citterio (Trussardi), StefanoIesurum (Diesel), EnricoMazzi (Prada) e AlessandroVesurga (Canali) sono solo alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.
Nel real estate molto votati sono DeA Capital Real Estate SGR, Green UP, JLL Italia E Prelios SGR.Massimo Airaghi (Prelios Integra), Stefania Chisari (EUR), Roberto Mastrorosa (Prelios SGR), e Barbara Patania (Aedes SIIQ) sono invece alcuni dei legal che hanno ricevuto più preferenze.
Accenture, Avanade Italy, De Nora e Satispay sono tra i team più votati nella categoria servizi e consulenza. Mentre tra i legali che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Valerio Bruno (Accenture), Angela Maria Galiano (ALD Automotive Italia), Michele Morseletto (Rina) e Francesco Paolino (Avanade).
Nella categoria tmt, high tech i team più in vista sono Dazn Italy, Google, TeamSystem e The Walt Disney Company Italia. Tra i legali, i più votati, al momento, sono invece MarilùCapparelli (Google), Lorenzo Chiriatti (Dada), Ilaria Musco (DAZN Italy) e Letizia Nuvoli (Netflix).
Nella categoria HR team più in vista sono American Express, Accenture, De Cecco, Lavazza. Tra gli HR, i più votati, al momento, sono invece Maria Teresa Agazzani (Isagro), Antonio Andreotti (Iren), Riccardo Meloni (Sport e Salute) e Agnieszka Podkowinska (Pernigotti).
Per quanto riguarda la categoria direzione finanza e amministrazione dell’anno spiccano tra i financial team quello di Generali Italia, Illycaffè, Mutti eTrenitalia. Cristian Filocamo (Mutti), Paolo Merli (Erg), Davide Ricci (Mercury Luxury) e Francesca Serra (Trenitalia) sono tra i professionisti più votati.
Per la categoria tax team dell’anno, tra i più votati ci sono: Campari, Maire Tecnimont, Sorgenia e Trenitalia. Tra i professionisti spiccano al momento Edoardo Ascione (Sorgenia), Gaia Fraschetti (Loro Piana), Riccardo Gorelli (Trenitalia) e Gian Luca Tagliavini (Barilla).
Infine, nella categoria dedicata agli affari istituzionali i team più votati sono Axpo Italia, Cdp, Enel, Gruppo FS. Mentre tra i direttori del dipartimento spiccano i nomi di Massimo Bruno (Enel), Cecilia Gatti (Axpo Italia), Francesco Fabrizio