Inhousecommunity awards 2018. Quarto bilancio dall’apertura del voto

Qui di seguito il quarto bilancio dall’apertura del voto.
Le preferenze espresse online sono uno degli elementi che sarà tenuto in considerazione nell’assegnazione del premio che avverrà il 15 ottobre 2018 con la proclamazione dell’eccellenza italiana nel mondo dei giuristi d’impresa, dei cfo, degli hr, dei tax director e degli amministratori delegati.

Ricordiamo che i nominativi sono riportati in ordine alfabetico (l’ordine non da perciò alcuna indicazione sulla graduatoria).

Nella categoria in house team dell’anno, tra i più votati ci sono, al momento, Ab InBev Italia, Axpo Italia, Italiaonline e Trussardi.  Pier Giuseppe Biandrino (Edison), Simone Davini (Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Italy), Fabio Fagioli (Maire Technimont) e Luca Sanfilippo  (Sky) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria general/legal counsel dell’anno.

Tra gli in house team dell’anno nella categoria assicurazioni troviamo attualmente Allianz, AON Italia, Generali Italia e Sace. Tra i legal counsel segnaliamo invece Giuseppe Catalano (Assicurazioni Generali), Simone Chini (Allianz), Diego Manzetti (AIG Europe) e Silvana Valanzio (Zurich Insurance Group Italia).

Nella categoria banche e finanza troviamo Banca IMI, CDP, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank Italy, e Satispay. Tra i professionisti i nomi momentaneamente in testa alla classifica sono Gianpaolo Alessandro (Unicredit), Silvio Cavallo (Pillarstone Italy), Simone Davini (Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Italy) e Roberto Schiavelli (DeA Capital Real Estate SGR).

Nel chimico, farmaceutico e salute si distinguono, al momento, gli in house team di Chiesi Farmaceutici, Dompé Farmaceutici, Isagro e Zambon. Tra i legal cousel i nomi in testa sono invece Rosella De Dominicis (Zambon), Ovidio D’Ovidio (Novartis Pharma), Daria Ghidoni, (Recordati) Marco Sugarelli (Pfizer Italia).

A2A, Axpo Italia, Gas Natural Fenosa e Terna sono, ad oggi, tra i team più votati nella categoria energy. Tra i general counsel più votati troviamo invece Massimiliano Abramo (Iren), Stefano Brogelli (Axpo Italia), Alessandra Ferrari (A2A) e Carlo Daniele Gorla (Gas Natural Fenosa Italia).

Juventus Football Club, Fiera Milano, Sky Italia e Virgin Active Italia sono gli in house team più votati nella categoria entertainment e sport dove, tra i legal counsel, troviamo nelle posizioni di vertice Federica Celoria (F.C. Internazionale), Luigi Condorelli (The Walt Disney Company), Paolo Fabiani (Technogym) e Filippo Pardini (Warner Music).

Per il food & beverage si segnalano i team di Ab InBev Italia, Barilla Holding, Coca-Cola Italia, e Ferrero. Tra i counsel Stefania Del Duca (Granarolo), Enrica Dogali (De Cecco), Franco Guariglia (Barilla Holding) e Simona Musso (Lavazza).

Ansaldo STS, Brembo, Maire Tecnimont e UTC Riello sono alcune delle aziende più votate nel settore industria. Tra i legal counsel spiccano invece Umberto Baldi (Fincantieri Cantieri Navali Italiani), Filippo Corsi (Ansaldo STS), Giorgio Fossati (FCA) e Ulisse Spada (Pirelli & C.).

Tra i legal team più in vista del settore infrastrutture, costruzioni, trasporti spiccano FCA, Ferrovie dello Stato Italiane, Italo NTV e Sea. Mentre tra i legali più votati ci sono, al momento, Guglielmo Carrozzo (Cea), Vito Maurizio Iacobellis (FCA ),Gabriella Porcelli (TAP) e Paolo Quaini (Alitalia).

Nel settore largo consumo, distribuzione, e-commerce tra quelli che hanno ricevuto più voti troviamo Amazon Italia, Esselunga, Luxottica e L’Oréal Italia. Paola Bottero (Autogrill), Federico Dal Poz (Amplifon), Maurizio Di Bartolomeo (Giochi Preziosi) e Simona Smaldone (Decathlon) sono invece alcuni dei nomi di legali più votati.

Nella categoria HR i team più in vista sono, al momento, Ab Inbev, Axpo Italia, De Agostini, e Eataly. Tra gli HR i più votati si distinguono invece Giovanni Barina (Samsung Electronics Italia), Massimiliano Coppa (Axpo Italia), Massimiliano Crespi (Sea) e Gabriele Riboni (DeA Capital Real Estate SGR).

Nella moda, lusso e design sono i team di Diesel, Ermenegildo Zegna, The Swatch Group Italia e YOOX Group quelli più segnalati. Giorgia Armanni (Furla), Sara Citterio (Trussardi), Clara Giove (The Swatch Group Italia) e Mauri Elena (Ermenegildo Zegna) sono invece, al momento, alcuni dei nomi maggiormente votati nella stessa categoria.

Nel real estate troviamo attualmente Aedes SIIQ, Ikea Centres Italia, JLL Italia e Sonae Sierra. Stefania Chisari (EUR), Roberto Mastrorosa (Prelios SGR), Giorgia Pace (Ikea Centres Italia) e Roberto Schiavelli (DeA Capital Real Estate SGR) sono invece i legal con il maggior numero di preferenze.

Airbnb, Italiaonline, Satispay e The Adecco Group sono tra i team più votati nella categoria servizi e consulenza. Nella stessa categoria tra i legali che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Valerio Bruno (Accenture), Fabrizio Manzi (Italiaonline), Silvia Bertini (De Nora) e Antonio Trogu (Sogei).

Per quanto riguarda la categoria tax team dell’anno, tra i più votati risultano: Axpo Italia, Barilla, Fca Group e  Zambon. Mentre alcuni dei tax director che hanno ottenuto più preferenze sono, ad oggi, Giuseppe Abatista (Salvatore Ferragamo), Francesco Brenna (DeA Capital Real Estate SGR), Massimo Guarnieri (Versace) e Fabio Zanobini (British Telecom Italia).

Nella categoria tmt, high tech i team più in vista sono Google, Italiaonline, The Walt Disney Company e ZTE Italia. Tra i legali, i più votati, al momento, sono invece Marilù Capparelli (Google), Antonio Corda (Vodafone Italia), Valerie Ruotolo (Hp Italy) e Lina Vitolo (Iliad Italia).

Per l’editoria si segnala, tra gli altri, De Agostini, Edizioni Condé Nast, Il Sole 24 Ore e Italiaonline. Tra i legali i più votati troviamo attualmente Ugo Ettore Di Stefano (Mondadori Group), Salvatore Lo Giudice (Il Sole 24 Ore), Fabrizio Manzi (Italiaonline) e Daniela Paletti (Edizioni CondéNast).

Per quanto riguarda la categoria direzione finanza e amministrazione dell’anno si confermano al monento tra i financial team quello di Axpo Italia, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, DeA Capital Real Estate SGR e Sea. Andrea Benveduti (Axpo Italia), Ruggero Gambini (Isagro), Piergiorgio Peluso (Tim) e Davide Ricci (Trussardi) sono i legal attualmente nelle posizioni di vertice.

3M Italia, Axpo Italia, Moncler e Ubi Banca sono alcuni dei nomi che dominano la classifica dei team compliance.  Stefano Brogelli (Axpo Italia), Giuseppina Divono (Huawei Device), Simone Pieri (Barclays Italia) e Elisabetta Scosceria (Ferrovie dello Stato Italiane) spiccano fra i legali in house più votati.

Infine, per il premio amministratore delegato dell’anno, tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica ci sono Simone Demarchi (Axpo Italia), Matteo Del Fante (Poste Italiane), Francesco Milleri (Luxottica) e Remo Ruffini (Moncler).

Nel frattempo, vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze a questo link.

Gennaro Di Vittorio

SHARE