Inhousecommunity awards 2018. Primo bilancio dall’apertura del voto

Ecco il primo bilancio dall’apertura del voto online. Si tratta del primo step di un percorso che si concluderà il 15 ottobre 2018 con la proclamazione dell’eccellenza italiana nel mondo dei giuristi d’impresa, dei cfo, degli hr, dei tax director e degli amministratori delegati. Inizia così a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite ai maggiori player del mercato in house inclusi nelle categorie.

Ricordiamo che i nominativi vengono riportati in ordine alfabetico (l’ordine non da perciò alcuna indicazione sulla graduatoria) e che il voto online è solo uno degli elementi che verrà tenuto in considerazione nell’assegnazione del premio finale.

Nella categoria in house team dell’anno, tra i più votati ci sono, al momento Atlantia, Ferrovie dello Stato Italiane, Intesa Sanpaolo e Sea. Gianpaolo Alessandro (Unicredit), Michelangelo Damasco (Atlantia), Fabio Fagioli (Maire Technimont) ed Elisabetta Scosceria (Ferrovie dello Stato Italiane) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria general/legal counsel dell’anno.

Tra gli in house team dell’anno nella categoria assicurazioni spiccano, tra gli altri, AIG Europe, AON Italia, Assicurazioni Generali e Sace. Tra i legal counsel segnaliamo invece Antonio Cangeri e Giuseppe Catalano (Assicurazioni Generali), Simone Chini (Allianz), Rodolfo Mancini (SACE) e Diego Manzetti (AIG Europe).

Nella categoria banche e finanza ci sono Banco BPM, CDP, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Mentre per quanto riguarda i professionisti tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Gianpaolo Alessandro (Unicredit), Silvio Cavallo (Pillarstone Italy), Antonia Cosenz (Banco BPM), Elisabetta Lunati (Intesa Sanpaolo).

Nel chimico, farmaceutico e salute spiccano, tra gli altri, gli in house team di Dompé, Isagro, Recordati e Solvay. Mentre per i legal cousel tra i nomi in testa ci sono, al momento, Vittorio Bonini (Sanofi), Carmen Di Marino (Dompé), Marco Minolfo (DiaSorin) e Laura Tricomi (Isagro).

Axpo Italia, Ener, Eni e ERG sono alcuni dei team più votati nella categoria energy. Si distinguono invece tra i general counsel Stefano Brogelli (Axpo Italia), Giulio Fazio (Enel), Marco Bollini (Eni) e Andrea Navarra (ERG).

Tra gli in house team più votati nella categoria entertainment e sport ci sono F.C. Internazionale, Juventus Football Club, Sky Italia e The Walt Disney Company. Mentre tra i legal counsel Alessandro Carella (Costa Crociere), Federica Celoria (F.C. Internazionale), Luigi Condorelli (The Walt Disney Company) e Daniela Giordani (Virgin Active Italia).

Per il food & beverage si segnalano, tra gli altri, i team di Autogrill, Barilla Holding, Coca Cola Italia e Ferrero. Tra i counsel Paola Bottero (Autogrill), Eduardo Di Mauro (Pernigotti), Fabrizio Minneci (Ferrero) e Sandra Mori (Coca-Cola).

Ansaldo STS, Ferrari, Leonardo e Maire Tecnimont sono alcune delle aziende più votate nel settore industria. Tra i legal counsel spiccano invece Umberto Baldi (Fincantieri Cantieri Navali Italiani), Filippo Corsi (Ansaldo STS), Fabio Fagioli (Maire Tecnimont) e Andrea Parrella (Leonardo).

Tra i legal team più in vista del settore infrastrutture, costruzioni, trasporti spiccano Atlantia, Ferrovie dello Stato Italiane, Italo NTV e Sea. Mentre tra i legali più votati ci sono, al momento, Michelangelo Damasco (Atlantia), Paolo Quaini (Alitalia), Elisabetta Scosceria (Ferrovie dello Stato Italiane) e Pierluigi Zaccaria (Sea).

Nel settore largo consumo, distribuzione, e-commerce tra quelli che hanno ricevuto più voti Amazon Italia, Esselunga, Giochi Preziosi e Luxottica. Mentre Paola Bottero (Autogrill), Federico Finzi (Amazon Italia), Tanya Jaeger De Foras (Whirlpool) e Valentina Ranno (L’Oréal Italia) sono alcuni dei nomi di legali più votati.

Nella categoria HR team più in vista sono Axpo Italia, Sea, Sky Italia e The Boston Consulting Group. Tra gli HR, i più votati, al momento, sono invece Massimiliano Coppa (Axpo Italia), Massimiliano Crespi (Sea), Nicola Ladisa (De Agostini Editore), Cristina Lippi (Edizioni Condé Nast)

Nella moda, lusso e design si distinguono i team di Ermenegildo Zegna, Luxottica Group, Trussardi e Versace. Elena Mauri (Ermenegildo Zegna), Emanuele Camandona (Luxottica Group), Sara Citterio (Trussardi), Giulio Radoccia (Tod’s) sono solo alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.

Nel real estate molto votati sono DeA Capital Real Estate SGR, EUR, Ikea Centres Italia e Prelios SGR. Stefania Chisari (EUR), Roberto Mastrorosa (Prelios SGR), Giorgia Pace (Ikea Centres Italia) e Roberto Schiavelli (DeA Capital Real Estate SGR) sono invece alcuni dei legal che hanno ricevuto più preferenze.

Airbnb, Crif, NH Hotel Group e The Adecco Group sono tra i team più votati nella categoria servizi e consulenza. Mentre tra i legali che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Valentina Alessi (NH Hotel Group), Silvia Bertini (De Nora), Valerio Bruno (Accenture) e Clemente Sardi (Satispay)

Per quanto riguarda la categoria tax team dell’anno, tra i più votati ci sono: Atlantia, Axpo Italia, Sea e Versace. Mentre alcuni dei tax director che hanno ottenuto più preferenze sono, al momento, Giuseppe Abatista (Salvatore Ferragamo), Laura Beretta (Prysmian) e Davide Bona (Sea) e Monica Cavallini (FCA Group).

Nella categoria tmt, high tech i team più in vista sono Google, Hp Italy, The Walt Disney Company e Vodafone. Tra i legali, i più votati, al momento, sono invece Marilù Capparelli (Google), Antonio Corda (Vodafone Italia), Valerie Ruotolo (Hp Italy) e Michele Scibetta (Sirti Società per Azioni)Inhousecommunity Awards, Inhousecommunity Awards 2018, Slider, Direzioni Affari Legali, Uffici In House, Dipartimenti In House, Dipartimenti Legali, General Counsel, Legal Counsel, Tax Director, Direzioni Tax, Dipartimenti Tax,  Direzione Personale, Hr, Dipartimento Hr, Direttore Del Personale, Direzione Affari Finanziari, Amministratore delegato, Hr Manager, Voto Online, Cfo,

Per l’editoria invece si segnala, tra gli altri, De Agostini, Edizioni Condé Nast, Il Sole 24 Ore e Italiaonline. Sono Salvatore Lo Giudice (Il Sole 24 Ore), Sabrina Gentile (Editoriale Domus), Daniela Paletti (Edizioni Condé Nast) e Maria Grazia Uglietti (De Agostini).

Per quanto riguarda la categoria direzione finanza e amministrazione dell’anno spiccano tra i financial team quello di Axpo Italia, DeA Capital Real Estate SGR, Sea e Trussardi. Andrea Benveduti (Axpo Italia), Ruggero Gambini (Isagro), Davide Ricci (Trussardi) e Patrizia Savi (Sea).

Axpo Italia, Barclays Italia, Moncler, Sea e Ubi Banca sono alcuni dei nomi che dominano la classifica dei team compliance. Andrea Bonante (Moncler), Stefano Brogelli (Axpo Italia), Sara Citterio (Trussardi) ed Elisabetta Scosceria (Ferrovie dello Stato Italiane) spiccano fra i legali in house più votati.

Infine, per il premio amministratore delegato dell’anno, tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica ci sono Simone Demarchi (Axpo Italia), Emanuele Caniggia (DeA Capital Real Estate SGR), Giovanni Castellucci (Atlantia) e Tomaso Trussardi (Trussardi).

Nel frattempo vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze a questo link.

Gennaro Di Vittorio

SHARE