Inhousecommunity awards 2017. Primo bilancio dall’apertura del voto

Ecco il primo bilancio dall’apertura del voto online. Si tratta del primo step di un percorso che si concluderà il 12 ottobre 2017 con la proclamazione dell’eccellenza italiana nel mondo dei giuristi d’impresa, dei cfo, degli hr, dei tax director e dei notai. Inizia così a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite ai maggiori player del mercato in house inclusi nelle categorie.

Nella categoria in house team dell’anno, tra i più votati ci sono, al momento, (in ordine alfabetico) Assicurazioni Generali, Google Italy, Nexive, Valentino. Paolo Quaini (Alitalia), Marilù Capparelli (Google Italy), Marco Reggiani (Snam Rete Gas) e Alessandro Giampaolo (Unicredit) sono invece alcuni dei nomi che emergono nella categoria general/legal counsel dell’anno.

Tra gli in house team dell’anno nella categoria assicurazioni spiccano, tra gli altri, AIG Europe, Allianz, Assicurazioni Generali e Generali Italia. Tra i legal counsel segnaliamo invece Diego Manzetti (AIG Europe), Simone Chini (Allianz), Antonio Cangeri (Assicurazioni Generali) e Cristina Rustignoli (Generali Italia).                                                                                                                      

Nella categoria banche, finanza, automotive ci sono Banco BPM, IdeA FIMIT SGR, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Mentre per quanto riguarda i professionisti tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Davide Spreafico (Barclays Bank), Elisabetta Lunati (Intesa Sanpaolo) Pietro Arosio (UBS Italia) e Alessandro Gianpaolo (UniCredit)

Nella categoria banche e finanza tax spiccano, fra gli altri, i team di IdeA FIMIT SGR, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Tra i tax director più votati in questo settore ci sono invece, tra gli altri, Domenico Muratori (Intesa Sanpaolo), Paola Flora (UBI Banca) e Stefano Ceccacci (Unicredit).

Nel chimico, farmaceutico e salute spiccano, tra gli altri, gli in house team di Chiesi Farmaceutici, Pfizer Italia e Recordati. Mentre per i legal cousel tra i nomi in testa ci sono, al momento, Marco Vecchia (Chiesi Farmaceutici), Laura Tricomi (Isagro) e Marco Sugarelli (Pfizer Italia).

A2A, Eni, TotalErg sono alcuni dei team più votati nella categoria energy. Si distinguono invece tra i general counsel Federico Piccaluga (Dufenergy Trading), Marco Bollini (Eni), Marco Reggiani (Snam).

Brembo, Fendi e Snam sono alcuni dei nomi che dominano la classifica dei team compliance. Nastinca Bettinelli (Brembo), Giorgia Agosta (Burger King) e Felice Colangelo (Snam) spiccano fra i legali in house più votati.

Tra gli in house team più votati nella categoria entertainment e sport ci sono Technogym e The Walt Disney Company e Virgin Active. Mentre tra i legal counsel spiccano Ugo Di Stefano (Mondadori Group), Fabio Tucci (Juventus Footbal club), Paolo Fabiani (Tecno Gym) e Daniela Giordani (Virgin Active Italia)

Per il food and beverage si segnalano, tra gli altri, i team di Barilla Holding, Ferrero e Illycaffè. Chiara Gentile (Birra Peroni), Filippo Maria Catenacci (Burger King) e Simona Musso (Lavazza)

Nel settore largo consumo, distribuzione, e-commerce tra quelli che hanno ricevuto più voti Amazon Italia, Carrefour Italia, Nexive e Percassi. Mentre Federico Finzi (Amazon Italia), Maurizio Raffaini (Nexive) e Vanessa La Greca (Yoox) sono alcuni dei nomi di legali più votati.

Ferrari, Luxottica, Philip Morris sono alcune delle aziende più votate nel settore industria. Tra i legal counsel spiccano invece Carlo Daneo (Ferrari) e Umberto Baldi (Fincantieri Cantieri Navali Italiani) ed Emanuele Camandona (Luxottica).

Tra i legal team più in vista del settore infrastrutture, costruzioni, trasporti spiccano Ferrovie dello Stato Italiane, Nexive e Saipem. Mentre tra i legali più votati ci sono, al momento, Paolo Quaini (Alitalia), Maurizio Raffaini (Nexive) e Maria Cristina Serturini (Thales Italia)

Nella moda, lusso e design si distinguono i team di Bottega Veneta, Moncler e Valentino. Antonella Centra (Gucci), Antonella Andrioli (Valentino) e Vanessa La Greca (YOOX Group) sono solo alcuni dei nomi che sono stati, al momento, maggiormente votati in questa categoria.

Asja Ambiente Italia, Axpo Italia e Terna sono alcune delle aziende più votate nella categoria ambientale green economy. Mentre tra i legal counsel in testa alla classifica ci sono, tra gli altri, Tommaso Cassata (Asja Ambiente Italia), Angelica Orlando (Sorgenia) e Francesca Covone (Terna)

Nella categoria HR team più in vista sono IdeA FIMIT SGR, The Walt Disney Company e Valentino. Tra gli HR, i più votati, al momento, sono invece Cinzia Spaziani (Nexive) e Francesca Morichini (Whirlpool)

Nel real estate molto votati sono IdeA FIMIT SGR, Ikea Centres Italia e Risanamento. Roberto Schiavelli (IdeA FIMIT SGR), Giorgia Pace (Ikea Centres Italia) e Roberto Mastrorosa (Prelios SGR) sono invece alcuni dei legal che hanno ricevuto più preferenze.

Accenture, Nexive e Percassi sono tra i team più votati nella categoria servizi e consulenza. Mentre tra i legali che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Valerio Bruno (Accenture), Maurizio Raffaini (Nexive) e Antonio Trogu (Sogei -Società generale d’Informatica).

Per quanto riguarda la categoria tax team dell’anno, tra i più votati ci sono: IdeA FIMIT SGR, Salvatore Ferragamo e Valentino. Mentre alcuni dei tax director che hanno ottenuto più preferenze sono, al momento, Francesco Brenna (IdeA FIMIT SGR),  Giuseppe Abatista (Salvatore Ferragamo) e Aaron Meneghin ( Valentino)

Nella categoria tmt, high tech i team più in vista sono Hp Italy, Samsung Electronics Italia, Telecom Italia e The Walt Disney Company. Tra i legali, i più votati, al momento, sono invece Paola Brovelli (Samsung Electronics Italia), Luigi Condorelli (The Walt Disney Company) e Antonio Corda (Vodafone).

Per l’editori invece si segnala, tra gli altri, Edizioni Condé. sono invece Daniela Paletti (Edizioni Condé Nast) e Marilù Capparelli (Google Italy) i legali più votati. 

Per quanto riguarda, invece, la categoria direzione finanza e amministrazione dell’anno spiccano tra financial team quello di DeAgostini, IdeA FIMIT SGR e Valentino. Lucio Fortunato (Thales Italia) e Luca Vianello (Valentino) tra i cfo.

Infine, per il premio notaio dell’anno, tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica ci sono Angelo Busani, Carlo Marchetti, Raffaele Viggiani e Filippo Zabban. Per la categoria studio dell’anno figurano invece tra i più votati: Milano Notai, Studio notarile Marchetti, e Zabban Notari Rampolla & Associati.

Nel frattempo vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze a questo link.

Gennaro Di Vittorio

SHARE