IGT sigla accordo di vendita del business italiano del Gaming B2C. I legali

Lottomatica Holding, controllata di International Game Technology (IGT), ha firmato un accordo definitivo per la vendita del 100% del capitale sociale di Lottomatica Videolot Rete e Lottomatica Scommesse –il business delle slot e delle scommesse in Italia – a Gamenet Group, una controllata del fondo Apollo Global Management, società statunitense attiva nella gestione di investimenti alternativi.

Con l’accordo viene anche ceduto il naming Lottomatica: l’Italia diventa invece l’headquarter per le lotterie nel mondo e cambierà il brand corporate.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti in house dal GC Primiano De Maria (nella foto) e dall’avvocato Miguel Bertuzzi. La squadra è stata affiancata da Alberto Toffoletto di NCTM e Michael Immordino di W&C.

L’operazione

L’operazione valorizza le società cedute a un enterprise value di circa 1.1 miliardi di euro. I business ceduti hanno generato circa 207 milioni di adjusted EBITDA aggregato nel 2019, posizionando l’operazione nella fascia superiore del range di valutazioni raggiunte dai più recenti benchmark italiani. Il valore della cessione è di 950 milioni di euro, con 725 milioni di euro pagabili al closing, 100 milioni di euro il 31 dicembre 2021 e i restanti 125 milioni di euro il 30 settembre 2022. I pagamenti dilazionati non sono soggetti a ulteriori condizioni rispetto al closing e sono garantiti da una lettera di impegno del patrimonio netto da parte dei fondi gestiti da Apollo. IGT utilizzerà i proventi netti dell’operazione principalmente per ridurre il suo debito.

L’operazione dovrebbe chiudersi nella prima metà del 2021.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE