Agile, trasversale e aperta all’innovazione. La direzione legale d’Intesa Sanpaolo secondo Pagnini

Numero Rivista: 153
Data di Pubblicazione: 14 Dicembre 2020

Per cominciare
Brand e narrazione professionale
di nicola di molfetta

Agorà
-Nuovo nome e nuova corporate identity per Gianni & Origoni
-Ulisse Spada passa alla guida del legal di DiaSorin
-Via a Emlex, studio legale smart
-Kairos, Alberto Castellli nuovo amministratore delegato
-Bracco alza il velo su AndPartners Tax and Law Firm
-Adecco: Federica Celoria alla guida del team legale italiano
-Unicredit, Adeline de Metz nuovo head of regulatory affairs
-Stefano Belleggia nuovo partner di Dentons per il financial litigation
-AS Roma: Lorenzo Vitali al vertice della direzione legale
-Gerolamo Vinci nuovo co-head della dispute resolution di Dwf
-Synergo, Intermite e Laera entrano nel team
-Amazon Studios: Alessandro Chiaberge al vertice della direzione legale italiana
-Puri, Lenzi, Simone e del Vaglio danno il via a Plusiders
-Accolla e associati apre all’amministrativo con Giorgis e Soprano
-Cms annuncia l’ingresso di Mario d’Avossa e del suo team transfer pricing
-36 stelle in house agli Iberian Lawyer Gold Awards

Il barometro del mercato
Il 2020 in 12 deal
Una carrellata sulle operazioni più significative dell’anno, selezionate dalla redazione di MAG
a cura di massimo gaia

Nuove insegne
The Italian Notaries, parlano Busani e Quaggia
In campo otto soci e un team di 70 professionisti. «Il Covid passerà e ci sarà una ripresa formidabile, soprattutto a Milano»

Faccia a faccia
Tonucci & Partners, crescita oltre la crisi
Il 2020? Potrebbe chiudersi con un incremento del fatturato del 10%. MAG incontra il fondatore, Mario Tonucci: «Assisteremo con probabilità all’avvio di una nuova stagione di investimenti strutturali, riorganizzazioni aziendali e shopping di imprese»
di nicola di molfetta

Scenari
L’onere della prova
Lo stop agli esami di Stato, causa Covid, è diventato l’occasione per provare a cambiare l’attuale procedura di selezione dei nuovi avvocati rendendola più moderna ed efficace. MAG ha interpellato gli studi legali d’affari. Adozione della tecnologia, aumento delle sessioni, riduzione degli scritti e verifica delle competenze legata al tipo di pratica svolta: ecco le loro proposte
di nicola di molfetta

La survey
Praticanti retribuiti: ecco quanto pagano gli studi d’affari
Si parte da un minimo di 500 euro al mese ma ci sono casi in cui se ne arriva a guadagnare fino a 3.600. Il rapporto tra tirocinanti e professionisti si attesta in media su uno a cinque
di giuseppe salemme

Anniversari
Nctm, vent’anni controcorrente
Una storia scritta a colpi di scelte fuori dal coro. Dal “no” alle law firm (l’ultimo risale a circa un mese fa) alla creazione delle società prodotto. «Siamo attenti alle esigenze del mercato». E in futuro…
di nicola di molfetta

Nessun limite alla Previdenza
Il mondo della previdenza privata e la pianificazione del proprio futuro
di michele pirotta

Norme contese
Consulta e dissenting opinion, il dibattito è aperto
Dopo le polemiche seguite alla pronuncia della Corte Costituzionale sulla retroattività della sospensione della prescrizione, si discute anche della possibilità di introdurre una prassi già in vigore alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Parla Stampanoni Bassi.
di giuseppe salemme

Diverso sarà lei
Il Manifesto Rule of Women
Il team di progetto ha realizzato un manifesto che impegna gli studi coinvolti a focalizzarsi su diversità e inclusione, innovazione e responsabilità sociale degli studi professionali
di ilaria iaquinta

Prospettive
Dipartimenti legali ed effetto Covid,cosa cambia dopo il 2020
Incrociando i dati di numerosi studi internazionali è possibile analizzare l’impatto della pandemia sulle aziende, i maggiori cambiamenti sul tavolo legal e quali cammini le direzioni legali hanno intrapreso verso il new normal
di alessio foderi

L’intervista
Agile, trasversale e aperta all’innovazione.
La direzione legale d’Intesa Sanpaolo secondo Pagnini
La general counsel racconta a MAG la trasformazione avviata nella squadra in house della prima banca italiana. «Il primo novembre il ceo ha approvato la proposta di un’ampia riorganizzazione»
di ilaria iaquinta

Trend
Benessere in azienda? un must
Era già diventata un’esigenza più forte rispetto al passato con l’ingresso in azienda delle generazioni
più giovani, il Covid-19 ha ulteriormente rafforzato questa necessità. MAG ne ha parlato con i founder di Mindwork

Tendenze
Procurement ed effetto covid
I nuovi dati Buying Legal Council: Il 50% dei professionisti intervistati ha dichiarato di aver influenzato gli acquisti di oltre la metà dei servizi legali e il 9% tra un quarto e metà della spesa
di roberta de matteo

In house
Svizzera: il 2020 in cinque cambi di poltrona
Nonostante la pandemia da Covid-19, il mercato in house elvetico ha registrato un notevole dinamismo in tutti i settori. Ripercorriamo l’anno con le cinque nomine principali
di alessio foderi

Il webinar
Legalday: orizzonte sostenibilità
Iberian Lawyer ha tenuto il suo primo Legalday online sul tema della business sustainbility con prestigiosi ospiti internazionali, interviste e tavole rotonde per fare il punto su un tema che segnerà il futuro anche del mondo legale.

Finanza e diritto… a parole
la trappola del dato
a cura di Barabino & Partners Legal

Sotto la lente
Claris Ventures, l’impresa di fare ricerca medica
Un team giovane, che ha intravisto un’opportunità negli investimenti in ambito early stage biotech. Nulla di più attuale, nell’anno del Covid: capitali a sostegno della ricerca scientifica. Ne abbiamo parlato con il co-managing partner Ciro Spedaliere
di massimo gaia

In rassegna
2020, l’alfabeto dell’anno finanziario
Dalla A di Amazon alla Z di Zoom: i fatti più rilevanti dell’economia e della finanza nell’anno del Covid
di massimo gaia

Speciale Financecommunity Awards 2020
I vincitori

AAA..cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 4 posizioni aperte, segnalate da 4 studi legali

Tavola di Natale
Vergani, il panettone dei milanesi
Da bottega artigiana a produttore industriale. L’azienda è rimasta l’unica a conservare i suoi laboratori in città dove realizza più di un milione di pezzi. Il segreto? È innovare la tradizione
di francesca corradi

Startup
Katoo, via gli intermediari tra ristoratori e fornitori
La startup ha chiuso un round da 3 milioni di euro con diversi investitori internazionali. L’obiettivo è aiutare la ristorazione a ridurre i costi e investire in nuove funzionalità dei prodotti tecnologici
di francesca corradi

Speciale Foodcommunity Awards 2020
I vincitori

Calici e pandette
Primitivo e sguardi intensi: lettera a Gesù bambino
di uomo senza loden

Le tavole della legge
28 Posti, un viaggio tra vegetali e fermentazione
di francesca corradi

SHARE