In Statkraft arrivano orari flessibili e riposi compensativi: i legali
Statkraft Italia, società del gruppo norvegese Statkraft attivo nel settore delle energie rinnovabili, ha definito un nuovo ed innovativo accordo aziendale con Fisascat-Cisl. L’accordo, unico nel suo genere ad oggi in Italia, stabilisce che i dipendenti, esclusi quelli part-time, potranno decidere quando iniziare e terminare l’attività in presenza, purché in una fascia oraria compatibile con le esigenze aziendali. I lavoratori in smart working potranno, invece, decidere quando lavorare, rispettando le 8 ore giornaliere e garantendo la reperibilità durante il normale orario di lavoro.
Nell’ambito di questo accordo, le eventuali ore di straordinario non saranno retribuite ma faranno maturare un monte ore di riposi compensativi che dovranno essere fruiti entro i dodici mesi seguenti l’anno di maturazione. Il dipendente manterrà comunque la facoltà di fare richiesta di straordinario in caso di superamento delle 48 ore settimanali.
Per Statkraft, l’accordo è stato seguito internamente da Maria Sole Betti Guaraldi (in foto), head of legal Italy, e da Martina Marchesi, HR manager per l’Italia.
L’assistenza esterna
Statkraft si è fatta assistere esternamente da Watson Farley & Williams con il team labour guidato dal Partner Giuseppe Bulgarini D’Elci, coadiuvato dalla counsel Roberta Cristaldi e dall’associate Chiara Schirru.