Ilva, cambio di governance: Rosini sostituito da Pucci

Nuovo cambio al vertice di Ilva. La società in amministrazione straordinaria ha annunciato ieri, lunedì 18 gennaio, l’uscita del direttore generale Massimo Rosini. A prendere il suo posto sarà l’ingegner Marco Pucci. Il manager, già responsabile del coordinamento delle partecipate del Gruppo e precedentemente direttore commerciale, è stato amministratore delegato di Acciai Speciali Terni, dopo una lunga carriera nel gruppo Tyssen. Ilva ha precisato, in una nota, che Rosini e l’azienda hanno risolto il rapporto di lavoro consensualmente, “essendo mutate le condizioni per le quali era stato chiamato un anno fa alla guida della società”. Mentre per quanto riguarda il nuovo manager, l’azienda ha fatto sapere che il suo compito sarà quello di “guidare l’azienda nel processo di trasferimento degli asset aziendali” predisposto dai tre commissari straordinari di Ilva, Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubba.

Pucci è il terzo manager a guidare il gruppo da quando è in amministrazione stradinaria ma questa volta il cambio al vertice rischia di coincidere con l’apertura di una procedura d’infrazione dell’Unione europea per l’utilizzo di aiuti di Stato. Secondo quanto scrive, infatti, l’Ansa: “Domani la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager proporrà di fare un passo in più, avviando formalmente il caso con pubblicazione in Gazzetta ufficiale Ue, che consente così ai terzi interessati di presentare le loro osservazioni. A Bruxelles spetterà la valutazione finale se è aiuto di stato o meno il prestito ponte del governo all’Ilva da 300 milioni più gli ulteriori interventi contenuti nella Legge di stabilità per 800 milioni, che dovrebbero andare a sanare proprio il problema ambientale su cui è aperta l’infrazione”.

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE