Il team legale di Recordati nell’acquisizione dei diritti globali di Enjaymo da Sanofi
Recordati, gruppo farmaceutico internazionale con sede in Italia e quotato alla Borsa Italiana, ha portato a termine l’acquisizione dei diritti globali di Enjaymo® (sutimlimab) da Sanofi. Enjaymo® è l’unico prodotto approvato mirato per il trattamento della malattia dell’agglutinina fredda (CAD), una rara patologia linfoproliferativa delle cellule B. Enjaymo® ha generato ricavi di circa €100 milioni negli ultimi 12 mesi (fino ad agosto 2024) e si prevede che genererà ricavi superiori a €150 milioni nel 2025, con un picco potenziale di vendite totali annue pari a €250-300 milioni di euro, più del doppio dei livelli attuali.
Secondo i termini dell’accordo, Recordati effettuerà un pagamento up-front di US$825 milioni e pagamenti aggiuntivi legati a traguardi commerciali fino a US$250 milioni se i ricavi netti raggiungeranno determinate soglie pari o al di sopra delle aspettative di picco di vendite totali annue. Si prevede che l’operazione si concluderà entro la fine del 2024, soggetta alle autorizzazioni regolamentari.
Il team legale di Recordati, guidato da Bibianne Bon (in foto), chief legal officer, e formato da Silvestro Nasturzio, legal counsel, e Giuliana Capillo, legal advisor, ha contribuito alla chiusura del deal.
La consulenza esterna
Hogan Lovells ha assistito Recordati con un team cross-practice multi-giurisdizionale guidato e coordinato dal partner Francesco Stella (Milano) e composto da più di settanta professionisti degli uffici di Hogan Lovells in Italia, USA, Inghilterra, Germania e Giappone.