Il team di Itelyum nell’acquisizione di Ambiente Mare e Secomar

Itelyum, operatore nazionale e internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti, ha portato a termine l’acquisizione della partecipazione di maggioranza da Petrokan di Secomar e di Ambiente Mare. Itelyum ha agito con il proprio amministratore delegato e direttore generale Marco Codognola, con la business development e M&A manager Greta Rognoni e con la general counsel Laura Zanin (in foto).

I dettagli dell’operazione

Con tale operazione Itelyum rafforza la propria posizione nel settore dei rifiuti e della gestione ambientale nell’ambito portuale, assumendo una posizione di rilievo nel porto di Ravenna, infrastruttura in crescita, che occupa il terzo posto tra i porti in Italia. Il sistema sinergico creato da Secomar e Ambiente Mare rappresenta una partnership circolare unica in Italia: è, infatti, la sola stazione nazionale a poter ritirare e contestualmente trattare, in ambito portuale, partite di rifiuti liquidi combustibili costituiti da idrocarburi leggeri.

Gli advisor esterni

Osborne Clarke, al fianco di Itelyum, ha operato con un team multidisciplinare composto da Giovanni Penzo, partner, Myriam Ambrosio, senior lawyer, e Matteo Tracanella, trainee, per i profili societari e civilistici, da Giorgio Lezzi, partner, Angelo Maria Quintieri, associate, e Laura Armellotti, trainee, per i profili pubblicistici, nonché da Roberto Salis, senior lawyer, e Beatrice Gavino, trainee,per i profili infrastrutturali.

Petrokan è stata assistita per i profili societari e civilistici da Giliberti Triscornia e Associati con un team coordinato dal partner Gianluca Grazioli, coadiuvato dal junior associate Alessandro Arcidiacono, e per gli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione dal Dott. Francesco Amyas d’Aniello.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE