Il Fondo Italiano di Investimento (Fii) passa al private equity Neuberger Berman

Il Fondo Italiano di Investimento (Fii) passa al private equity Neuberger Berman. La società ha rilevato tutte le quote di Fii tramite alcuni suoi fondi (tra i quali NB Secondary Opportunities Fund IV LP) da Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Monte dei Paschi di Siena, Nexi, Banco BPM, Banco Popolare dell’Emilia Romagna, Credito Valtellinese, Banca Popolare di Cividale e UBI Banca.

In particolare, Neuberger Berman è stata assistita, per gli aspetti legali dell’operazione dal general counsel della divisione private equity del gruppo Christian Neira Jagdip Gujral, associate general counsel con il supporto di Gatti Pavesi Bianchi. Per lo studio ha agit un team guidato dall’equity partner Gianni Martoglia e composto dallo junior partner Giorgio Groppi, dalla senior associate Alessandra Ghezzi e dagli associate Chiara Venditti e Giulia Fazzioli. La parte regolamentare è stata seguita dal associate Virgilio Sollima, mentre la parte relativa all’antitrust è stata seguita dal counsel Andrea Torazzi.

Di Tanno e Associati ha prestato assistenza fiscale a Neuberger Berman con il socio Fabio Brunelli e l’associate Carlo Andrea Curti, e regolamentare con l’of counsel Andrea Tonon.

Legance ha assistito il Fondo Italiano di Investimento SGR con un team coordinato dal partner Enzo Schiavello assistito dal managing associate Marco Sagliocca per gli aspetti Corporate m&a e dall’associate Riccardo Daguati per gli aspetti regolamentari. Ludovici Piccone & Partners, con i soci Paolo Ludovici e Stefano Tellarini e gli associate Andrea Gallizioli e Sergio Merlino, ha assistito Fondo Italiano sugli aspetti fiscali dell’operazione.

Il portafoglio di Fii include partecipazioni di minoranza in 21 aziende con un fatturato aggregato ed Ebitda complessivo pari rispettivamente a circa 2,3 miliardi e 282 milioni di euro.

La gestione del portafoglio verrà affidata ad un team di 9 professionisti provenienti da Fondo Italiano d’ Investimento SGR. Il team manterrà la stessa filosofia di investimento adottata fino ad oggi, focalizzata sulla creazione di valore a lungo termine, in partnership con imprenditori leader nei loro settori che intendono promuovere progetti di sviluppo. Si tratta della seconda importante operazione di Neuberger Berman in Italia, dopo l’acquisizione del portafoglio di partecipazioni di Intesa Sanpaolo nel 2015. L’acquisizione si inserisce nella strategia di investimenti indiretti dei fondi di Neuberger Berman, finalizzata a fornire nuova liquidità agli investitori istituzionali che cercano di monetizzare il loro portafoglio di private equity.

Gennaro Di Vittorio

SHARE