Il 48% degli stagisti ha perso il lavoro 

 

Il futuro lavorativo degli stagisti è stato fortemente influenzato dagli effetti della pandemia: secondo uno studio di Glassdoor solo negli Usa il 50% dei programmi di stage è stato cancellato nella primavera del 2020. Secondo un sondaggio condotto dall’International Labour Organization in collaborazione con la Commissione Europea: sei tirocinanti su dieci (58%) hanno visto interrompere il proprio periodo formativo in azienda in tempo di pandemia. Da segnalare che l’indagine ha coinvolto oltre 900 aziende e la percentuale più alta di interruzioni, pari al 64%, è stata registrata all’interno delle grandi imprese e delle multinazionali.

Nel nostro Paese stando ai dati forniti dal Ministero del Lavoro, a ottobre 2020, gli stage extracurricolari, retribuiti e svolti al di fuori del percorso scolastico si sono ridotti del 48%, passando da 185mila a poco più di 96mila. Queste interruzioni e riduzioni hanno spinto sempre più giovani e potenziali stagisti a lavorare sulla loro crescita personale, in particolar modo, in ottica soft skills, molto ricercate dai datori di lavoro.

Secondo Massimo De Donno, fondatore di GenioNet, la top ten di soft skill da sviluppare è formata da: teamwork, ovvero la capacità di saper lavorare in gruppo; time management, quindi l’attitudine ad organizzare il lavoro e a rispettare le scadenze; comunicazione efficace: si tratta di una dote fondamentale sia per interfacciarsi con i clienti sia con i propri colleghi di lavoro; problem solving, il quale consiste nell’abilità di trovare soluzioni adeguate a prescindere dall’imprevisto lavorativo; creatività: le idee originali vengono sempre considerate con grande attenzione; gestione di eventuali conflitti sul posto di lavoro; leadership, quindi la capacità di prendere decisioni e assumere l’iniziativa; flessibilità, ovvero l’adattamento alle diverse situazioni all’interno del workplace; reattività ai feedback e l’attitudine di adeguare la propria operatività ad essi; e tendenza a collaborare attivamente coi propri colleghi.

Leave a Reply

SHARE