I tre cambi di poltrona più rilevanti del 2020

Claudia Ricchetti 

Da Octo Group ad Atlantia

A settembre scorso Claudia Ricchetti (nella foto a sinistra) ha assunto la guida della direzione affari legali e societari di Atlantia, a seguito dell’uscita a inizio luglio di Michelangelo Damasco (passato a Toto Holding), lasciando il timone del legal di Octo Group a Paola De Martini. Ricchetti ha lavorato in numerosi settori regolamentati: gioco, istituti di pagamento e di moneta elettronica, telecomunicazioni, televisioni, divenendo un punto di riferimento per le funzioni intere e un interlocutore delle varie autorità competenti italiane ed estere (AGCOM, Banca d’Italia, UIF, AGCM, AVCP, Commissione Europea). Ha iniziato la carriera in Cerved e dopo un periodo di consulenza per Ernst & Young, ha fatto ingresso in Cecchi Gory Communications. Successivamente è stata consulente legale di Seat Pagine Gialle e poi è entrata a far parte di Lottomatica. Infine, nel 2015 era approdata in Anas e da aprile 2019, fino all’ingresso in Octo, lavorava come consulente esterna.

 

Guglielmo Bove

Da Aeroporti di Roma a Fs Italiane

A ottobre 2020, Guglielmo Bove (nella foto al centro) è diventato il nuovo general counsel affari societari e compliance di FS Italiane. Il giurista ha preso il posto di Elisabetta Scosceria che guidava la direzione legale del gruppo dal 2014. Bove era direttore legale e societario e segretario del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Roma (ADR) dal giugno 2016. Il professionista ha iniziato l’attività di legale d’impresa in una istituzione finanziaria. Nel 1990 è entrato in Telecom Italia, occupandosi per 10 anni di affari societari (con la responsabilità di varie funzioni, tra cui segreteria del consiglio di amministrazione, operazioni societarie, affari societari internazionali). In questo ambito ha curato importanti operazioni straordinarie: fusioni, scissioni e scorpori, ipo, acquisizioni. Dal 2000 al 2016 ha operato negli affari legali di Telecom Italia, in ruoli di crescente responsabilità fino all’incarico di responsabile degli affari legali per le attività industriali e di business del gruppo.

 

Valérie Ruotolo

Da Hp Italy ad Accenture

Dal 15 giugno Valérie Ruotolo (nella foto a destra) è entrata in Accenture come ICEG geographic legal lead. Nella posizione si occupa di corporate, compliance, regulatory e operations in favore delle varie società del gruppo per la regione che comprende Italia, Europa Centrale e Grecia. La giurista proviene da HP, dove era entrata nel marzo 2013 come Region counsel e dall’agosto 2015 era la head of legal department per l’Italia. Ha iniziato la sua carriera nella libera professione, occupandosi in particolare di antitrust e diritto comunitario e lavorando per diversi studi legali (tra cui Cleary Gottlieb Steen & Hamilton per citarne uno) per una decina d’anni prima di spostarsi in house. La responsabilità degli affari legali in Hp Italia è passata a Liuma Alessia Casaccia, provienente dal gruppo Shell dove, da ultimo, era legal counsel gas & power & environmetal products di Shell Trading & Shipping Company.

CLICCA QUI E SCARICA GRATUITAMENTE MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Gennaro Di Vittorio

SHARE