I legali nel lancio di FoodSeed, acceleratore per startup dell’agroalimentare

CDP Venture Capital, attraverso il Fondo Acceleratori, insieme a Eatable Adventures, Fondazione Cariverona e UniCredit hanno sottoscritto un accordo per una partnership strategica dedicata al lancio di FoodSeed, acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il mercato FoodTech e AgriTech.

La squadra di legali interni che si sono occupati dell’operazione era composta da Gabriele Petrini (in foto a sinistra) e dal responsabile Alessandro di Gioia (in foto a destra).

Obiettivi dell’operazione

FoodSeed farà parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, network presente su tutto il territorio per promuovere e sostenere la crescita di giovani imprese specializzate nei mercati ad elevato potenziale.

Con una dotazione di oltre 15 milioni di euro per gli investimenti in accelerazione e per i successivi step di crescita delle startup, FoodSeed favorirà e garantirà l’implementazione e lo sviluppo delle società che operano nell’Agrifood Tech, con l’obiettivo di far crescere in Italia uno dei più importanti ecosistemi di innovazione nell’ambito della agricoltura sostenibile, food & beverage e economia circolare.

Il programma prevede la selezione ogni anno, per tre anni, fino a 10 startup italiane o internazionali che intendano aprire una sede sul mercato locale, in fase seed e pre-seed e che lavorano su nuovi approcci e servizi per l’automazione dei processi produttivi, i nuovi ingredienti, i nuovi modi di realizzare un’agricoltura sostenibile, innovativi modelli di vendita digitale e packaging.

Gli advisor legali esterni

Il team di Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle che ha assistito CDP Venture Capital è stato coordinato da Carmine Gravina, Teresa Prudente e Attilio Valguarnera.

Il team di McDermott Will & Emery ha assistito Eatable Adventures con Ettore Scandale, partner a capo del dipartimento corporate italiano, e Stefano Pardini, associate.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE