I legali di FSI e Banco BPM nella costituzione di un nuovo polo della monetica

FSI SGR, insieme alle società controllate Pay Holding e BCC Pay, ha sottoscritto un memorandum of understanding vincolante con Banco BPM per la costituzione di un nuovo polo nella monetica. In particolare, dell’accordo si sono occupati Francesco Bernocchi, general counsel di FSI, e Antonia Cosenz, general counsel di Banco BPM (rispettivamente in foto a sinistra e a destra).

I dettagli del memorandum

L’esclusiva è finalizzata alla negoziazione e alla definizione dei termini e delle condizioni di una potenziale partnership nei settori dell’issuing e dell’acquiring, con contestuale attivazione di una joint venture, nel cui capitale Banco BPM entra con una quota significativa.

L’obiettivo della partnership è dar vita al secondo operatore nazionale per dimensioni, interamente controllato da istituzioni italiane al quale Banco BPM conferisce le proprie attività nel business della monetica. In cambio è previsto un corrispettivo misto per cassa e in azioni che è destinato a generare benefici anche in termini di capitale.

I consulenti esterni

FSI SGR, Pay Holding e BCC Pay sono state assistite dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni con un team guidato e coordinato dal partner Stefano Bucci e composto dal partner Gabriele Ramponi, dal managing associate Aldo Turella e dall’associate Chiara Mazzuca Mari.

Banco BPM è stata assistita da Legance con un team guidato dal senior partner Filippo Troisi e dal partner Giacomo Gitti e composto dal counsel Filippo Benintendi, dal managing associate Paolo Antonio Mulas e dall’associate Chiara Ferrari. I profili regolamentari sono stati seguiti dal partner Marco Penna con il counsel Giuseppe Alessandro.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE