I legali di Eni Plenitude nell’impugnativa davanti al TAR Lazio
Il team legale interno di Eni Plenitude – composto da Giulia Abbagnale e Domenico Durante e guidato dal general counsel Pietro Galizzi (in foto) – è stato attivo nell’impugnativa dinanzi al TAR Lazio di due provvedimenti cautelari adottati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, volti a congelare le condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas naturale in asserita applicazione dell’art. 3 del D.l. 9 agosto 2022, n. 115 (cd. Aiuti-bis), norma con cui è stata prevista la sospensione fino al 30 giugno 2023 dell’“efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo”.
Il TAR Lazio, accogliendo i rilievi della società, ha ritenuto che i provvedimenti adottati dall’Autorità si siano fondati su una non corretta applicazione della previsione contenuta nel D.l. Aiuti bis, dal momento che tale ultima norma non ha previsto un “congelamento” tout court dei contratti di fornitura, ma soltanto una temporanea sospensione di alcuni specifici poteri contrattuali, e, in particolare, del potere di disporre unilateralmente “le modifiche della parte normativa del negozio”. Il Collegio del Tar ha, dunque, integralmente annullato i provvedimenti impugnati.
I consulenti esterni
Lo studio legale Gianni & Origoni ha agito al fianco di Eni Plenitude con un team composto dai partner Matteo Padellaro e Fabio Baglivo, coadiuvati dagli associate Giorgio Blandino, Marta Bartoletti e Antonio Landi.