I legali di Enac nella vittoria davanti al TAR contro Ryanair
Il team legale interno dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), composto dal direttore analisi giuridiche e contenzioso e general counsel Marco Di Giugno (in foto) e da Alessandro Scifo, ha ottenuto un importante successo contro Ryanair dinanzi al TAR di Roma in materia di rispetto degli orari di chiusura dell’aeroporto di Ciampino.
I giudici, accogliendo le tesi difensive di ENAC, hanno respinto il ricorso di Ryanair accertando che il provvedimento impugnato (ordinanza con la quale ENAC ha disposto il ritiro delle bande orarie di atterraggio attualmente assegnate dopo le ore 22:00) costituisce una modalità attuativa del divieto di volo notturno che interessa l’aeroporto di Ciampino in forza di quanto stabilito dal Piano Antirumore approvato con il d.m. n. 345/2018 e, quindi, rientra nella competenza dell’ENAC, come riconosciuto anche dalla giurisprudenza amministrativa che, in proposito, ha affermato che “tale d.m. [n. 345/2018, n.d.r.] rimette all’ENAC le modalità concrete di attuazione di tale divieto [ossia del divieto di volo notturno nella fascia oraria 23:00-6:00, n.d.r.]”;
Nella pronuncia, il TAR, ricostruendo i principi applicabili alla fattispecie, ha sottolineato i poteri regolatori di ENAC nell’assegnazione degli slot ribadendone il ruolo di “organismo responsabile dell’applicazione del Regolamento (CE) n.793/2004 (norme comuni per l’assegnazione di bande orarie negli aeroporti della Comunità)”.