I legali dell’acquisizione della cordata Cdp per l’88% di Aspi

Il consorzio composto da Cassa Depositi e Prestiti, Blackstone e MIRA – Macquarie Infrastructure & Real Assets assistito da studio legale Cappelli RCCD, Clifford Chance e Legance, ha sottoscritto l’accordo con Atlantia per l’acquisizione dell’intera partecipazione (pari all’88,06%, per un valore totale di circa 9,3 miliardi di euro) detenuta da Atlantia in Autostrade per l’Italia, società operante nella gestione delle concessioni autostradali in Italia (ASPI) , nonché in relazione agli accordi interni fra i partner del consorzio.

 

Gli in house

Per Atlantia ha agito un team in house guidato dalla general counsel Claudia Ricchetti (nella foto) con il supporto di Davide Porfido e Marco Stocchi Grava. Oltre alla direzione legale, hanno lavorato al dossier, la direzione investment Europe guidata da Elisabetta De Bernardi, la Direzione Corporate Devolpement con a capo Massimo Sonego e la Direzione CFO coordinata da Tiziano Ceccarani.

 

I legali esterni

In relazione ai vari fronti di questa complessa operazione, lo studio legale Cappelli RCCD ha assistito CDP Equity , socio di maggioranza del Consorzio, nella strutturazione dell’operazione e nella definizione degli accordi consortili con MIRA e Blackstone, ed il Consorzio stesso nella negoziazione degli accordi con Atlantia. Clifford Chance ha prestato assistenza al consorzio nelle attività di due diligence e nelle valutazioni sui procedimenti derivanti dalla nota vicenda del ponte Morandi e sulle implicazioni finanziarie e regolamentari dell’operazione. Lo studio ha inoltre assistito MIRA nella negoziazione degli accordi contrattuali e consortili con CDP e Blackstone, per gli aspetti civilistici e fiscali. Legance ha agito per Blackstone. BonelliErede ha assistito ASPI e i manager della società nella negoziazione di specifici accordi con il Consorzio finalizzati all’operazione. Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito Atlantia in relazione all’assemblea straordinaria chiamata ad approvare la cessione del controllo di Autostrade per l’Italia svolgendo altresì un’analisi comparativa di precedenti assembleari in Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Svezia a supporto della decisione assembleare, nonché in relazione alla documentazione equity commitment letter e certain funds fornita dagli acquirenti a supporto dell’obbligo di pagamento del prezzo di acquisizione.  Per Atlantia, ha lavorato un team di Gianni & Origoni coordinato.

Leggi tutti i team su legalcommunity.it

Leave a Reply

SHARE