I cioccolatini Pernigotti cambiano proprietario: attivo il reparto inhouse

Passaggio di proprietà per la società Pernigotti, storico produttore piemontese di prodotti a base di cioccolato fondato nel 1860 a Novi Ligure. La società, che nel 2013 era stata acquisita dal gruppo Toksöz, è stata comprata al 100% da una società veicolo facente capo al gruppo JP Morgan Asset Management.

Attivo nell’operazione l’inhouse avvocato Eduardo Di Mauro (in foto), legal director di Pernigotti che rimarrà in azienda ricoprendo, oltre al ruolo di responsabile legale, anche quello di membro del Consiglio di Amministrazione.

Il gruppo Toksöz è stato assistito dagli studi legali Nunziante Magrone e YUKSELLEGAL per quanto riguarda l’operazione di m&a, dallo studio legale Arlati Ghislandi per le tematiche labour, dal partner Giovanni Cereda dello studio Pirola Pennuto Zei per ciò che concerne gli aspetti fiscali e dagli avvocati Carlo Alberto Demichelis dello studio legale Withers e Giulia Grassi dello studio legale Barzanò & Zanardo per quanto riguarda gli aspetti di intellectual property. Il gruppo è stato inoltre affiancato dal notaio Isabella Nardi dello studio notarile Isabella Nardi.

JP Morgan ha definito un piano di rilancio di Pernigotti che prevede il mantenimento dell’intera produzione in Italia ed intende fare leva sul know-how manageriale, commerciale ed industriale sviluppato dall’attuale management di Walcor, azienda cremonese controllata da JP Morgan e specializzata nella produzione di uova di Pasqua e monete di cioccolato. Il piano di rilancio, del valore complessivo di 10 milioni di euro, è stato finanziato da illimity Bank.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE