Herbert Smith Freehills lancia un software che aiuta i clienti a valutare i rischi

Herbert Smith Freehills ha introdotto un nuovo servizio basato su un software per la valutazione del rischio allo scopo di aiutare i propri clienti a identificare, quantificare e valutare i rischi inerenti a una controversia, in modo da essere in grado di prendere decisioni commerciali più consapevoli.

Il servizio è stato sviluppato da un team specialistico, il “Decision analysis” team, composto da avvocati che combinano doti statistico/matematiche con l’esperienza nella gestione di contenziosi complessi. Il Decision analysis team affianca i gruppi di lavoro incaricati della gestione delle controversie e identifica gli aspetti critici e le aree di maggior incertezza. Basandosi su metodi analitici, è in grado di simulare i possibili esiti a ogni stadio del procedimento, in modo da consentire ai clienti di conoscere passo a passo e gestire il grado di rischio.

Si tratta di un servizio di analisi che può essere messo a disposizione dei clienti in tutti i casi in cui, a fronte di una situazione di incertezza, occorra prendere decisioni quali, ad esempio, se iniziare un’azione legale, quali siano i rischi e costi connessi, o se sia il caso di cercare o accettare una soluzione transattiva.

Creato dai partner di Herbert Smith Freehills Alexander Oddy e Donny Surtani, negli ultimi due anni il servizio è stato già utilizzato da alcuni clienti dello studio ed è stato esteso a tutti gli uffici dello studio.

«Motivati dai risultati ottenuti in altri uffici, anche in Italia abbiamo deciso di fornire ai nostri clienti questo servizio che rappresenta un valore aggiunto alla nostra offerta, in cui il contenzioso riveste un ruolo centrale – spiega Laura Orlando (foto), managing partner dell’ufficio milanese – È un servizio che aiuta i clienti a spersonalizzare e rendere più oggettivi i processi decisionali, in modo da gestire meglio il rischio legato al contenzioso».

Gennaro Di Vittorio

SHARE