GreenItaly: un’impresa su tre investe in sostenibilità

Negli ultimi 5 anni, sono oltre 432 mila le imprese italiane dell’industria e dei servizi che hanno investito in prodotti e tecnologie green. E, sono proprio queste quelle che hanno reagito meglio allo shock della pandemia. Questo secondo quanto emerge dall’edizione 2020 del Rapporto GreenItaly, che dipinge il ritratto dell’economia sostenibile.

L’indagine, svolta da Symbola e Unioncamere, evidenzia che gli investimenti in ambiente sono in crescita rispetto al quinquennio precedente, quando le imprese impegnate erano state 345 mila e questo avviene soprattutto nel manifatturiero. Il 2019 ha visto un picco con quasi 300mila aziende che hanno investito in modo diretto sulla sostenibilità e l’efficienza.

Il vantaggio competitivo delle imprese eco-investitrici si conferma in termini occupazionali (assume il 9% delle green contro 7% delle altre) e di export (aumenta per il 16% contro il 12%). Questo anche perché le aziende eco-investitrici innovano di più (73% contro 46%).

Non solo, se è vero che la ha colpito tutte le imprese, il rapporto GreenItaly dimostra che le imprese verdi, quelle che fanno leva sulla sfida ambientale, sono più resistenti anche al dramma virale. Ma dal rapporto è emerso anche un altro grande tema: la transizione verde e il recovery fund sono momenti di snodo del sistema economico italiano.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE