GreenIT acquisisce progetti eolici per 110 MW in Italia. Gli in house
Primo investimento per GreenIT: la joint venture Eni gas e luce (Plenitude) e CDP Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili ha infatti acquisito dal gruppo Fortore Energia l’intero portafoglio composto da quattro campi eolici onshore, attivi in Italia della capacità complessiva di circa 110 MW.
IL TEAM IN HOSE
Il progetto è stato seguito da Federica Andreoni e Michele Ausiello, dell’ufficio legale di Eni, nonché da Valentina Laroccia (in foto), Valerio Rugge e Angelo Schiavi di Eni gas e luce (Plenitude).
L’OPERAZIONE
Il perimetro oggetto dell’operazione comprende 55 aerogeneratori localizzati in Puglia. Questi campi eolici hanno un’operatività media di oltre 2mila ore equivalenti, con una produzione di oltre 230 GWh all’anno. Ciò – spiegano in un comunicato – consentirà di evitare l’emissione di circa 100mila tonnellate l’anno di CO2. La vita residua incentivata degli impianti, entrati in esercizio fra il 2008 e il 2013, è ancora di cinque anni. Successivamente saranno avviate le attività propedeutiche al repowering. L’obiettivo della società è di aumentarne la capacità installata e la produttività, cogliendo al contempo i miglioramenti tecnologici, allo scopo di consentire un utilizzo più virtuoso del territorio.