Gli in house nel rifinanziamento del portafoglio solare di Basalt
Il fondo Basalt Infrastructure Partners II ha rifinanziato con un green loan da circa 150 milioni di euro il proprio portafoglio fotovoltaico in Italia, composto da 66 impianti per una capacità totale installata di 61 MW.
Il prestito è stato erogato da un pool di banche: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Bayerische Landesbank, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank e Intesa Sanpaolo che hanno agito in qualità di lenders, mandated lead arrangers e bookrunners; Banco Bilbao Vizcaya Argentaria e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank hanno agito anche in qualità di green loan coordinators e Intesa Sanpaolo ha agito anche in qualità di agente.
I LEGALI
Per Crédit Agricole CIB, ha lavorato all’operazione Angela Dominici (nella foto, a sinistra), con la supervisione del general counsel Simone Davini (nella foto, a destra).
Nell’operazione Ashurst e Rödl & Partner hanno assistito Basalt, supportato da LCF Alliance in qualità di originator e asset manager, attraverso la sua controllata Italia T1 Roncolo, mentre DLA Piper ha assistito il pool di istituti di credito. (qui tutti i team di advisor legali esterni).
IL PRECEDENTE
Nel 2020, Basalt aveva effettuato un’altra operazione di rifinanziamento, per 170 milioni di euro.