AS Roma, progetto di fattibilità di nuovo stadio: gli in-house
Come si legge nel comunicato congiunto di AS Roma e Roma Capitale pubblicato in data 7 luglio 2022, AS Roma ha annunciato la volontà di presentare nelle prossime settimane al Campidoglio uno studio di fattibilità per la realizzazione di uno stadio su un’area comunale nella zona di Pietralata.
Tale comunicato giunge al termine di una serie di riunioni tra gli uffici dell’amministrazione capitolina e i tecnici di AS Roma che si sono tenute nei mesi scorsi. L’iniziale esame urbanistico svolto sull’area individuata da AS Roma – si legge nella nota – non ha messo in evidenza elementi ostativi alla presentazione del suddetto progetto che sarà attentamente valutato da Roma Capitale secondo l’iter amministrativo disciplinato dalla cosiddetta “legge stadi” (art. 1, comma 304, L. 147/2013).
I LEGALI
I profili legali del progetto sono seguiti da AS Roma con un team coordinato dal general counsel Lorenzo Vitali (nella foto) e composto anche dalla senior associate del dipartimento corporate affairs & compliance, Anna Irene Ursini, supportati da Legance (qui il team di advisor esterni, su legalcommunity.it).