Gli in house Eni Plenitude nell’investimento in EnerOcean

Eni Plenitude investirà in EnerOcean, società spagnola che sviluppa W2Power, una tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. L’accordo è strutturato come una partnership di lungo termine incentrata sull’implementazione di tale tecnologia, vista come soluzione competitiva – si legge in un comunicato di Eni – per lo sviluppo del settore eolico offshore galleggiante a livello globale.

I LEGALI

Nell’operazione ha agito il team legale in-house di Eni, composto dagli avvocati Michele Ausiello (nella foto, a sinistra) e Federica Ferrua (nella foto, a destra).

Il team di Gianni & Origoni (advisor esterno di Eni Plenitude), coordinato dal partner Eugenio Grippo, è stato composto dalle partner Ilaria Maria Placco (in foto) e Magda Serriello, coadiuvate dall’associate Beatrice Olivieri e, per i profili di proprietà intellettuale, dal partner Massimo Sterpi e dall’associate Andrea Colantuoni. Lo studio Araoz & Rueda con il Partner Francisco Solchaga ha seguito gli aspetti di diritto spagnolo.

L’ACCORDO

Plenitude contribuirà al programma di sviluppo di EnerOcean con capitali e competenze e deterrà inizialmente una quota del 25% della società che continuerà a operare in modo indipendente.

Le soluzioni a fondazioni galleggianti consentiranno la diffusione dell’eolico offshore nelle zone caratterizzate da acque profonde, inclusa gran parte dell’Europa meridionale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE