Generali Italia entra nel capitale dell’insurtech italiana
Yolo Group, con un investimento di 2,5 milioni di euro pari al 10,8%, con l’obiettivo di raggiungere progressivamente il 18% entro il 2022.
Con la partecipazione di Generali Italia, che si aggiunge a Neva sgr e Intesa SanPaolo Vita, lead investor nei precedenti round, Yolo Group punterà ad offrire una nuova gamma prodotti on demand e full digital e ad ampliare il suo modello distributivo anche in nuovi settori come le telcoe le utilities. Il piano di sviluppo di Yolo Group prevede un ulteriore round di raccolta di capitali (Round B), il cui avvio è previsto in settembre.
Per Generali Italia i profili legali legati all’investimento sono stati curati dal team inhouse composto dalla general counsel
Cristina Rustignoli (nella foto) e da
Edoardo Pozzi, responsabile Regulatory e Operazioni Straordinarie.
Al fianco degli inhouse ha agito studio legale
Molinari Agostinelli ha assistito Generali Italia con un team composto dal socio
Alessandro de Botton e dall’associate
Michela Maresca.
Nctm ha assistito i soci fondatori e Yolo Group con un team guidato da
Eleonora Sofia Parrocchetti.
I profili notarili sono stati curati dal notaio
Mathias Bastrenta dello studio notarile
Todeschini & Bastrenta.