General counsel e temi ESG in azienda: un binomio perfetto

Potremmo dire che ci troviamo nel bel mezzo di una rivoluzione ESG (environmental, social and governance). Sempre di più le aziende si impegnano su questi temi, divenuti ormai prioritari anche per il top management. Questo perché il focus delle organizzazioni si è spostato, oggi non è più sull’interesse degli azionisti, ma su quello dei vari stakeholder. E sempre di più, anche in futuro, la capacità di creare valore a lungo termine si misurerà sull’attenzione alla società, ai temi geopolitici, alla diversità e alla sostenibilità.

A evidenziarlo è un report pubblicato da Gartner.

Per i giuristi d’impresa è un punto di svolta, un po’ come lo è stato in passato la compliance. I general counsel possono giocare un ruolo chiave sull’argomento. E, difatti, lo stanno già facendo.

Secondo i dati raccolti dalla società, i general counsel (gc) sono spesso portavoce dei diversi portatori di interesse all’interno dei consigli di amministrazione. Eppure – si legge nel report – sebbene siano molto bravi a portare all’attenzione del board nuove questioni, ammettono di esserlo meno a innescare l’azione.

L’azione, però, è necessaria a far sì che amministratori e manager in azienda abbiano le competenze, conoscenze ed esperienze necessarie per guidare il cambiamento in atto. E i gc sono tra gli executive più adatti alla gestione dei cambiamenti… Perché? Ne hanno governati tanti…

 

SHARE