General Counsel Champions List 2022, il volto legale dell’impresa
Doveva essere l’anno della ripresa (e in parte lo è stato). Ma il 2022 si è rivelato soprattutto l’anno di un nuovo “cigno nero”, il secondo nel giro di un biennio: dopo la pandemia, lo scoppio di un conflitto in Europa. In un contesto in continua evoluzione, anche la categoria dei giuristi d’impresa ha dovuto riprogrammare, aggiornarsi, rivedere policy e mettere in campo tutte le capacità manageriali e di visione che la contraddistinguono. In una parola: crescere. Il tutto in un mondo che corre e in cui le esigenze del business richiedono di stare al passo.
I 50 professionisti elencati nelle pagine che seguono hanno dato prova, nel corso degli ultimi 12 mesi – per la precisione, il periodo preso a riferimento va da agosto 2021 a oggi – di saper abbracciare tale capacità di crescita. Come giuristi, come dirigenti, come leader.
GENERAL COUNSEL
Quella del “general counsel” è una figura che racchiude più mestieri in uno, che abbraccia più aree (compliance, affari societari, privacy, sostenibilità…) e che implica responsabilità che vanno oltre il semplice ruolo di legale d’azienda. La Champions List non segue un metodo scientifico, ma si basa sull’osservazione del mercato dalla prospettiva di inhousecommunity.it ed è frutto di un lavoro di squadra lungo un anno, fatto di rispetto, attenzione e curiosità verso la categoria dei giuristi d’impresa. Sono presenti profili che si sono distinti per gli obiettivi raggiunti nella gestione della propria squadra, in alcuni casi ben oltre i confini nazionali, nella cura di aspetti di governance o di operazioni di rilievo.
Piccola nota statistica: rispetto al 2021, crescono le donne presenti nella lista: +28% (sul tema della presenza femminile a livello di management nella professione legale, si rimanda all’articolo del direttore Nicola Di Molfetta, proprio in questo numero di MAG).
I CRITERI
Anche quest’anno, quindi, dossier, leadership, popolarità e carriera sono i criteri usati nella scelta dei professionisti inclusi nella Champions List che segue. In particolare, per dossier si intendono le principali attività di cui questi professionisti hanno curato con successo la regia legale e/o societaria negli ultimi 12 mesi. La leadership è considerata come la capacità di questi manager a capo di un team, di una direzione o di una divisione legale di guidare, col proprio lavoro, il successo dell’organizzazione o della professione, impegnandosi fattivamente per una sempre maggiore affermazione della categoria. C’è poi la popolarità e quindi la visibilità mediatica che ha trasformato questi già notevoli professionisti in autorevoli influencer e trend setter. Da ultimo, la carriera. Un percorso professionale di eccellenza è il fil rouge che unisce tutti i giuristi elencati.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I PROFILI DELLA CHAMPIONS LIST 2022: SCARICA LA COPIA GRATUITA DI MAG
(nella foto: Claudia Ricchetti, gc di Atlantia)