Gardant riconosce buoni carburante a favore dei propri dipendenti
Gardant, azienda che opera nel settore del credit management in Italia, ha sottoscritto un accordo con le organizzazioni sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN per il riconoscimento di buoni benzina da 200 euro a favore dei dipendenti delle società del gruppo: Gardant, Gardant Investor SGR, Gardant Liberty Servicing, Master Gardant e Special Gardant.
“Gardant è nata, ormai un anno fa, con l’obiettivo di costituire un polo d’eccellenza nel settore del credit management – spiega Alberto De Maggi, group COO di Gardant -, un’eccellenza che si fonda sul valore di tutte le persone che lavorano all’interno del gruppo e verso i quali crediamo che la società abbia una responsabilità. L’introduzione di azioni di welfare come quella prevista nell’accordo appena sottoscritto, ci permette di fornire un aiuto concreto ai colleghi e alle proprie famiglie, per affrontare le problematiche quotidiane che l’attuale scenario macroeconomico ha fatto emergere”.
L’iniziativa prevede l’erogazione di un contributo “una tantum” per l’anno 2022 per i dipendenti del gruppo con retribuzione annua lorda non superiore ai 60.000 euro. In linea con quanto contemplato dalla legge 20 maggio 2022, l’intento è quello di contribuire nel contenimento degli effetti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti.
In foto: Mirko Briozzo, ceo Gardant