Fincantieri rileva Ids. I legali

Fincantieri NexTech, società del Gruppo Fincantieri, ha acquisito partecipazioni nel capitale sociale di Ids – Ingegneria dei Sistemi, società attiva nella realizzazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico in ambito civile e militare (navale, aeronautico, della navigazione aerea, dello spazio e dell’ambiente). In particolare, le quote erano detenute da Finsis e da MerMec, mentre Simest continuerà a detenere una partecipazione di minoranza nel capitale di Ids.

 

Gli in house

Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti dalla Direzione Affari Legali di Fincantieri e, specificamente, dal general counsel, Giuseppe Cannizzaro e il responsabile degli affari legali delle società controllate italiane, Manlio Niccolai coadiuvato da Elisabetta Loy.

 

I legali esterni

La squadra in house ha operato in stretta collaborazione con un team di Legance, composto da Alberto Giampieri, Lorenzo Gentiloni Silveri, Andrea Palatini, Carolina Bruno e Maria Teresa Franzese. I profili labour sono stati seguiti da Marco D’Agostini, Cristina Roagna, gli aspetti antitrust da Vito Auricchio e Nicoletta De Mucci. Valerio Mosca ha seguito i profili legati alla golden power. Jacopo Nisticò e Francesco Mataluni hanno supportato il team nell’attività di due diligence.

Gianni & Origoni, con un team coordinato dai partner Eugenio Grippo e Raffaele Tronci, ha assistito l’azionista di maggioranza di Ids, Finsis, controllata dalla famiglia Bardelli, in relazione alla cessione delle partecipazioni sociali a Fincantieri NexTech, nonché la stessa Ids nella definizione dei rapporti della stessa con gli azionisti di minoranza.

Mer Mec è stata assistita da Cba – con il socio Paolo Esposito e l’associate Ester Latorre – e lo Studio Legale Guzzetti – con il socio Paolo Guzzetti e l’associate Stefano Sirna.

 

 

SHARE