Financecommunity Week 2023, il diario della seconda giornata
La Financecommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che riunisce a Milano la community finanziaria italiana e internazionale. La quinta edizione, che si svolge dal 13 al 17 novembre 2023, avrà come sede principale l’hotel Four Seasons di Milano, che ospiterà per tutta la settimana conferenze, tavole rotonde e occasioni di confronto sui temi più caldi dell’economia e della finanza. La Financecommunity Week culmina poi nei Financecommunity Awards, la serata di gala in cui vengono riconosciuti e premiati i professionisti e i team di banche, fondi d’investimento e advisor finanziari che si sono distinti maggiormente 12 mesi precedenti.
SECONDA GIORNATA – 14 novembre 2023

La seconda giornata di Financecommunity Week è iniziata con il keynote speech di Luigi A. Bianchi, professore di diritto societario all’Università Bocconi e partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, che ha dato un’overview del rapporto tra aziende italiane e mercato dei capitali, anche alla luce della recente azione di governo (con riferimento, ad esempio, al cosiddetto “ddl Capitali).

A seguire, una tavola rotonda sul tema “Foreign investments in Italy: protectionism vs. protagonist”, moderata da Stefano Grassani, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e partecipata da Claudio Berretti, general manager di Tamburi Investment Partners; Simone Crolla, managing director dell’American Chamber of Commerce Italy; Paolo Ludovici, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Natacha Minniti, managing director e head of 23 Wall Emea, Apac e Latam di JP Morgan; Francesco Moccagatta, Italy chief executive di DC Advisory; e Alberto Ponti, senior partner e head of strategy & business development di F2i.

Parzialmente in contemporanea, una roundtable dedicata all’argomento “Leadership & transformation”, moderata da Michela Cannovale, giornalista di Financecommunity.it, con la partecipazione di Tommaso Arenare di Egon Zehnder; Silvia Bassani di Bank of America; Claudio Morpurgo di Morpurgo e associati; Karen Nahum di Gruppo 24 Ore; Carmine Perna di Mondadori Retail e Giulia Poli di Amazon Ads.
Dopo un coffee break, la seconda sessione della conferenza mattutina, dedicata al litigation funding. Hanno partecipato alla tavola rotonda, sotto la moderazione di Paolo Ludovici, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici: Maurizio Dallocchio, professore ordinario di corporate finance all’Università Bocconi; Genta Hysi, managing director e head of m&a and transaction solutions Southern Europe di AON; Barbara Napolitano, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Paolo Nicoletti, founder e ceo di Be Cause Sicaf; e Carlo Pavesi, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici.

Due gli appuntamenti del pomeriggio al Four Seasons di Milano.
Il primo è stato dedicato a private equity e Esg, e moderato da Luca Arnaboldi di Carnelutti Law Firm. Hanno dato il loro contributo al confronto i panelist Sabrina Cirillo, Esg director di Fsi; Carlo Mammola, co-head Italy & senior advisor di Montefiore Investment; Tommaso Paoli, ceo di Nuo; e Luca Maria Ravano, ceo di Arcadia sgr.

Il secondo si è intitolato “How financial sponsors can create value in a challenging macroeconomic environment – focus on margins and operational improvement”, e ha visto la partecipazione di Valentina Canalini, partner di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Mara Caverni, founder & managing partner di New Deal Advisors; Eugenio de Blasio, founder & ceo di Green Arrow Capital; Andrea Foti, managing director ed Emea chief commercial officer m&a and transaction solutions di Aon; Stegano Malagoli, partner di Silver Economy Fund – Quadrivio Group; e Claudio Scardovi, equity partner Mdm m&a e private equity di Deloitte Financial Advisory. A moderare gli interventi dei panellist, Eleonora Fraschini, giornalista di Financecommunity.it.