Financecommunity Awards 2023, tutti i vincitori
Al Palazzo del Ghiaccio di Milano si sono tenuti i Financecommunity Awards 2023, la premiazione in cui sono state rivelate le eccellenze dell’anno nel mondo della finanza: dalle banche ai fondi di investimento, dagli asset manager agli advisor.
I riconoscimenti sono stati attribuiti da una giuria che, insieme alla redazione di Financecommunity.it e al centro ricerche di LC Publishing Group, ha individuato le eccellenze del comparto finanziario che nel corso dell’anno si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.
Di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni:
TEAM OF THE YEAR
Mediobanca
Il team della nota banca d’affari ha conquistato il ruolo di capofila di alcune delle maggiori operazioni dell’ultimo anno. L’esperienza e la capacità di dare advisory permettono il raggiungimento di obiettivi complessi in tempistiche estremamente compresse.
PROFESSIONAL OF THE YEAR
Anna Tavano – HSBC
Co-head of Global Banking Continental Europe, la professionista è stata tra i responsabili delle operazioni più significative nel panorama finanziario italiano ed europeo. Affabilità, competenze tecniche e conoscenze del mercato e dei player istituzionali sono le sue doti più in vista.
TEAM OF THE YEAR DEBT CAPITAL MARKETS – in collaboration with DLA Piper
UniCredit
ll Team DCM della nota banca d’affari italiana si conferma come punto di riferimento per tutti gli emittenti italiani attivi nel EUR bond market. Le competenze del team coprono infatti l’intero spettro di clientela: il Tesoro Italiano, le principali istituzioni finanziarie, tutti i segmenti corporate.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT CAPITAL MARKETS – in collaboration with DLA Piper
Federica Sartori – BNP Paribas – Corporate & Institutional Banking
Nell’ultimo anno ha originato e coordinato l’emissione di bond per un totale di svariati miliardi di euro. È punto di riferimento per le corporate italiane da diversi anni e questo è riconosciuto dal ruolo di coordinamento che la banca ha svolto in tutte le operazioni più significative del periodo.
TEAM OF THE YEAR EQUITY CAPITAL MARKETS (EURONEXT MILAN)
Barclays
Il team della nota banca internazionale è stato tra i protagonisti di una delle più grandi IPO europee in termini di raccolta e la più grande IPO italiana nell’ultimo periodo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR EQUITY CAPITAL MARKETS (EURONEXT MILAN)
Andrea Ferrari – Equita Group
Con il suo team ha assistito importanti clienti attivi in svariati settori, dal design, al lusso, al gaming, nei rispettivi processi di quotazione, raccogliendo oltre 1 miliardo di euro sul mercato equity. Equita si è tra l’altro posizionata al primo posto in Europa per numero di quotazioni nel corso del 2023
TEAM OF THE YEAR EQUITY CAPITAL MARKETS (EURONEXT GROWTH MILAN)
Intermonte SIM
Il team si è distinto per le profonde competenze ed esperienze nel mondo finanziario. Ha gestito con successo più di 50 IPO e più di 60 altre operazioni nel mercato ECM.
PROFESSIONAL OF THE YEAR EQUITY CAPITAL MARKETS (EURONEXT GROWTH MILAN)
Stefano Bellavita – Alantra
Tra i più attivi quest’anno nel mercato dei capitali, di recente ha assistito in qualità di global coordinator un primario operatore attivo nel settore delle infrastrutture nella ammissione delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan.
TEAM OF THE YEAR M&A – in collaboration with Gianni & Origoni
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Il team ha seguito, tra le altre, un’operazione dove la banca ha agito da joint financial advisor per una nota realtà retail italiana in una fusione con una concorrente straniera che ha consentito la creazione di uno dei player più grandi al mondo nel settore di riferimento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A – in collaboration with Gianni & Origoni
Alessandro Foschi – Lazard
Il professionista è stato protagonista di deal iconici, molto importanti sia da un punto di vista economico che mediatico che hanno permesso alle aziende assistite di crescere a livello internazionale. I principali mercati di riferimento sono stati pharma, industrial e infrastrutture.
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE – in collaboration with Dentons
Banco BPM
La banca è stata particolarmente attiva nell’ultimo anno e ha fornito supporto ai principali operatori italiani ed europei attivi in diversi mercati, tra cui infrastrutture, fashion e high tech. I professionisti hanno anche ricevuto encomi per la qualità del loro operato.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE – in collaboration with Dentons
Daniele Candiani – Lincoln International
Il professionista con il suo team ha fatto da debt advisor esclusivo per una delle più grandi operazioni di leveraged finance interamente finanziata da banche degli ultimi anni, finalizzato al rafforzamento patrimoniale di un noto gruppo proprietario di un brand di retail italiano presente su tutto il territorio nazionale.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE – in collaboration with Chiomenti
Mediobanca
Il team della banca è stato protagonista quest’anno di una serie di operazioni per un valore aggregato di svariati miliardi di euro. I clienti sono aziende ritenute leader nei rispettivi settori di attività, tra questi automotive, servizi finanziari, pharma, industria e infrastrutture.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE – in collaboration with Chiomenti
Marco Lattuada – BNP Paribas – Corporate & Institutional Banking
Entrato nel gruppo a febbraio 2023, di recente è entrato a far parte del Global Banking Management Committee della banca. Il suo nome è stato segnalato da numerosi operatori del settore per il track record di assoluta qualità.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – in collaboration with Legance
NB Renaissance
La società investe in aziende leader nei mercati di riferimento e supporta il piano di crescita aziendale con un approccio di partnership. Il team è particolarmente attento e specializzato in settori come tecnologia e software, pharma e industria, con particolare riguardo ai temi di sostenibilità e dei principi ESG.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – in collaboration with Legance
Andrea Valeri – Blackstone
Professionista poliedrico, protagonista delle più grandi operazioni in Italia. Sotto la sua leadership, l’Italia è diventato uno dei mercati core in Europa per la società. Noto anche per il suo approccio innovativo che ha portato la società a lanciare per primi in Italia e in Europa fondi semi-liquidi dedicati a investitori individuali.
TEAM OF THE YEAR REAL ESTATE
COIMA
Tra i progetti più importanti, ricordiamo lo sviluppo di Porta Nuova a Milano che ha permesso la riqualificazione di un ecosistema precedentemente compromesso dalla presenza dello scalo ferroviario dismesso e la riconnessione urbana di quartieri storici.
PROFESSIONAL OF THE YEAR REAL ESTATE
Mario Abbadessa – Hines
Senior managing director & country head di Hines Italia, è uno dei professionisti più in vista del mercato immobiliare italiano. Di recente, la sua società ha concluso un ambizioso progetto di riqualificazione di Torre Velasca a Milano.
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
JP Morgan
Il team della banca internazionale è stato tra gli advisor di una importantissima operazione di sistema nell’ambito delle telecomunicazioni. I professionisti sono nomi noti e stimati nel comparto tmt.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
Orlando Barucci – Vitale & Co
Il Managing partner della società è stato protagonista indiscusso quest’anno nel mercato tmt, assistendo primari operatori attivi in svariati settori, tra cui telecom, fintch, e-commerce, in operazioni di M&A molto complesse e articolate.
TEAM OF THE YEAR NON-PERFORMING LOANS – in collaboration with Orrick
Banca Finint
La banca è stata indicata da numerosi operatori del mercato come una delle più attive e più competenti in materia di crediti deteriorati, nonché come una delle principali realtà italiane operanti nel settore finanziario.
PROFESSIONAL OF THE YEAR NON-PERFORMING LOANS – in collaboration with Orrick
Fabio Panzeri – Prelios Group
Chief operating officer del gruppo, il professionista si è distinto per la vasta conoscenza della materia, evidenziata da un track record di qualità. È stato segnalato a gran voce da più operatori, sia del mondo legal che finance.
TEAM OF THE YEAR RESTRUCTURING – in collaboration with Clifford Chance
Alvarez & Marsal
La società è stata tra gli advisor di una complessa operazione di aumento del capitale sociale eseguita nel contesto della più ampia operazione di ristrutturazione di un noto gruppo attivo nelle infrastrutture.
PROFESSIONAL OF THE YEAR RESTRUCTURING – in collaboration with Clifford Chance
Igino Beverini – Lazard
Nel corso dell’ultimo anno, ha seguito complesse ristrutturazioni per conto di importanti aziende attive in svariati settori, tra cui energy, real estate e industrial.
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS
Intrum
Leader europeo nel settore dei “credit services”, ha creato UTP Italia, un fondo innovativo che coniuga lo strumento della cartolarizzazione con quello del Fondo di Investimenti Alternativo multi- comparto riservato a investitori professionali. Il portafoglio include crediti granulari prevalentemente UTP per i quali viene garantita una gestione attiva e sostenibile.
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS
Vanessa Colangelo – illimity Bank
Head of structuring, ha seguito quest’anno numerose cartolarizzazioni di crediti performing per conto di clienti attivi in diversi settori, in particolare in quello finanziario.
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Fondo Italiano d’Investimento
Il fondo è stato tra i fondatori di un innovativo progetto costruito per esaltare le eccellenze territoriali italiane nell’ambito della moda sartoriale e artigianato del lusso cercando di sfruttare competenze per creare un hub della moda italiano.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Alessandro Santini – Ceresio Investors
Il professionista è stato quest’anno protagonista di operazioni di spicco nel settore fashion & luxury. In particolare, segnaliamo l’investimento in una realtà italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di accessori high end per il settore lusso, caratterizzata per la crescita sia organica sia per linee esterne.
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Clearwater International
La società ha assistito importanti realtà italiane in ambito food & beverage in delicate operazioni finanziarie dal valore economico multimilionario. I professionisti formano un team coeso, in grado di lavorare sotto pressione mantenendo alti standard di performance.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Il professionista vanta più di vent’anni di esperienza in ambiti quali M&A e debt advisory nei settori consumer, retail, business services e real estate. Tra le recenti operazioni spicca l’advisory ad un’eccellenza italiana nella produzione e vendita di prodotti caseari.
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A – in collaboration with Giliberti Triscornia e Associati
Banca Akros / Oaklins Italy
La banca d’investimento del gruppo bancario meneghino ha seguito numerose e sostanziose operazioni di fusioni e acquisizioni sul Mid-Market. Tra queste la banca è stata particolarmente attiva in operazioni aventi come target PMI operanti nell’high-tech contribuendo alla digitalizzazione del sistema paese.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A – in collaboration with Giliberti Triscornia e Associati
Alberto Gennarini – Vitale & Co
Nel periodo di riferimento, il professionista ha assistito diverse realtà del tessuto produttivo e finanziario in qualità di responsabile, ottenendo ottimi risultati in innumerevoli industries ponendosi alla guida di un gruppo di professionisti che possono collocarsi all’apice del settore mid-market M&A.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT – in collaboration with Simmons & Simmons
Equita Group
Il team ha saputo guadagnarsi in anni di attività ai massimi livelli, una posizione di spicco nel panorama del private debt nel nostro Paese, ponendo le premesse, unico nello scenario attuale, per l’espansione ad altri mercati europei a partire dal terzo fondo attualmente in raccolta.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT – in collaboration with Simmons & Simmons
Martino Mauroner – Tikehau Capital
Il professionista vanta un comprovato track record in termini di qualità e performance. Grazie anche alla sua competenza, la società ha registrato nell’ultimo anno uno slancio positivo per tutti i pilastri di crescita.
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE
Green Arrow Capital
La società porta avanti con successo la pipeline di investimenti nelle energie rinnovabili e attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (“GAIF”) acquisisce ulteriori 600 MW in Italia e in Spagna, confermandosi tra i player più attivi nelle energie green in Europa.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE
Valerio Capizzi – ING Bank
Tra i principali attori della sustainable finance in Italia, il professionista è considerato tra i principali attori nel settore energy. Con il suo team, attivo soprattutto nelle energie rinnovabili, ha finanziato in Italia progetti e investimenti per svariati miliardi di euro.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Pirola Corporate Finance
I professionisti del team, nel recente periodo, hanno assistito innumerevoli aziende di spicco attive in vari settori. I progetti affrontati sono particolarmente rilevanti per il loro valore economico ed hanno messo in risalto il livello ineccepibile del servizio fornito.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Gianluca Pagano – Crédit Agricole
Il professionista ha seguito operazioni di alta complessità che hanno coinvolto realtà di spicco dell’apparato economico nazionale ed europeo. Egli gode di alta considerazione tra clienti e competitor guadagnata grazie a capacità tecniche che si esprimono nella qualità del servizio fornito.
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Community
La società rappresenta un’eccellenza nel reputation management, in tempi recenti i professionisti hanno gestito operazioni chiave del tessuto economico, finanziario del Paese in tutti gli aspetti strategici della comunicazione.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Federica Menichino – AXELCOMM
La professionista possiede una vasta expertise e ricopre un ruolo chiave nel media relations, ha curato gli aspetti comunicativi per clienti di primo piano fornendo consulenza strategica di alta qualità gestendo anche le situazioni più complesse.
TEAM OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
Azimut Libera Impresa
Il team ha dimostrato un eccellente expertise nelle innumerevoli operazioni in cui è stato coinvolto. È stato infatti segnalato da numerosi operatori del comparto finanziario.
PROFESSIONAL OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
Gianluca D’Agostino – The Techshop
Il professionista risulta tra i nomi di spicco nel settore venture capital, del quale può vantare notevole conoscenza ed esperienza. Si distingue inoltre per i risultati ottenuti e le ottime doti di negoziazione.
TEAM OF THE YEAR INDUSTRIAL
Mediobanca
Il team ha partecipato a complesse operazioni di M&A in Italia e cross-border nei settori industrial e automotive, particolarmente rilevanti per impatto economico e mediatico.
PROFESSIONAL OF THE YEAR INDUSTRIAL
Elio Milantoni – Deloitte Financial Advisory
Il professionista possiede esperienza profonda in questo ambito, viene infatti considerato un capo saldo nella gestione di operazioni straordinarie nel settore industriale in Italia.
TEAM OF THE YEAR PHARMA
Jefferies
La società nel periodo di riferimento ha concluso importantissime operazioni corporate per valore economico e strategico, assistendo realtà di primo piano in ambito pharma.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PHARMA
Riccardo Barili – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Con oltre 16 anni di esperienza di corporate finance nei settori industrial & healthcare, il professionista ha eseguito e supervisionato molte delle principali operazioni nel mercato pharma italiano.
TEAM OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT – in collaboration with Morpurgo e Associati
Bernoni Grant Thornton
Il team offre un servizio di advisory che supporta i clienti a 360 gradi. Secondo il mercato i professionisti hanno vasta esperienza nella gestione del patrimonio finanziario.
PROFESSIONAL OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT – in collaboration with Morpurgo e Associati
Ken Fisher – Fisher Investments
Il professionista è un nome noto e stimato, ha infatti ricevuto numerosi feedback postivi per la sua esperienza e la capacità di gestione delle operazioni.
TEAM OF THE YEAR DEBT & GRANT
VVA
La società ha un track record di qualità che vede il team impegnato in operazioni basket bond e finanziamenti Simest per conto di realtà operanti in diversi ambiti, tra cui industria, IT e design.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Stefania Esposito – Blue Ocean Finance
Fondatrice e managing partner della società che svolge sin dalla fondazione un ruolo ecosistemico nel supportare le imprese nella loro crescita. Particolare attenzione e supporto è stato dedicato alle soluzioni di finanziamento legate ad eventi emergenziali.
TEAM OF THE YEAR CLUB DEAL
STPG – Scouting Capital Advisors
La società di advisory ha seguito un importante club deal per alcuni operatori finanziari che hanno acquisito una nota realtà produttiva italiana iper-specializzata nell’ambito delle infrastrutture portuali operante in tutti i principali scali della penisola.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CLUB DEAL
Deborah V. Setola – Arkios Italy
Ha una consolidata e comprovata esperienza in M&A ed ECP. Nel corso dell’ultimo anno ha seguito con il suo team importanti acquisizioni attraverso la forma di investimento Club deal.
TEAM OF THE YEAR SUSTAINABILITY
Intesa Sanpaolo International Subsidiary Banks Division
La International Subsidiary Banks Division di Intesa Sanpaolo supporta la creazione di un moderno sistema di produzione di energia diffusa basata sullo sfruttamento di risorse rinnovabili all’interno dei paesi in cui opera, cosa che consente di avvicinarli agli standard ESG comunitari favorendone l’integrazione. L’impegno implica una serie di investimenti all’interno di un quadro strategico più ampio anche con il coinvolgimento di partner istituzionali sovranazionali.
TEAM OF THE YEAR INNOVATION & FINTECH
Banca AideXa
A fine 2022, la banca ha lanciato il finanziamento X Garantito Mini che, grazie all’utilizzo dell’AI e dell’Open Banking nello sviluppo di metodi di valutazione ad hoc, ha permesso di garantire maggiore equità nell’accesso al credito per le microimprese. Grazie a questo sistema, le piccole imprese acquistano le stesse possibilità di finanziamento e ascolto prestate alle aziende di maggiori dimensioni.
BEST PRACTICE AGRITECH
Francesco Canzonieri – Nextalia
Francesco Canzonieri a guida del suo team ha messo a segno un’importante operazione che ha visto l’acquisizione di operatore di riferimento in Italia nei servizi di agricoltura di precisione, di innovazione tecnologica e nelle soluzioni software professionali per il settore agro-alimentare.
BROKER OF THE YEAR M&A INSURANCE
Aon
Negli ultimi 12 mesi il team italiano di Aon ha avuto un altro anno record, assistendo i clienti con oltre 100 soluzioni, di cui oltre 50 polizze W&I e tax.
DEAL OF THE YEAR REAL ESTATE MILANO SANTA GIULIA
AMCO – Asset Management Company, Banco BPM, Belvedere Inzaghi & Partners, Bertacco Recla & Partners, BonelliErede, Chiomenti, Deloitte Financial Advisor, DLA Piper, EY, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Intesa Sanpaolo, Lazard, Legance, Lendlease, Maisto e Associati, Osborne Clarke, Pedersoli Studio Legale, Prelios SGR, Risanamento
I gruppi imprenditoriali e i creditori finanziari hanno raggiunto l’accordo volto a consentire la prosecuzione del progetto di rigenerazione urbana relativo all’area Milano Santa Giulia, in vista dei giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. Operazione di importanza strategica che vede tanti attori in campo.
DEAL OF THE YEAR KKR TIM
Citi, Colombo & Associati, Equita Group, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Gianni & Origoni, Goldman Sachs, JP Morgan, KKR, Lion Tree, Mediobanca, Morgan Stanley, Studio Carbonetti, TIM, UBS, Vitale & Co
Operazione di sistema per eccellenza: il fondo statunitense ha acquisito la rete fissa per quasi 20 miliardi di euro e consentirà all’operatore italiano di ridurre il proprio debito finanziario e di concentrarsi sulle attività di servizio. Il governo italiano sosterrà l’operazione con ingenti risorse e avrà una quota significativa delle azioni.