Ferservizi vince al Tar Lazio
Ferservizi nel giudizio concernente l’impugnazione degli atti della procedura di gara per la gestione dei sinistri sotto franchigia, in ambito stragiudiziale e giudiziale, relativo alle polizze del Gruppo FSI.
L’operatore secondo classificato aveva contestato l’illegittimità dell’intera procedura nella misura in cui la stazione appaltante, nell’attribuzione dei punteggi tecnici, aveva inteso conferire un peso preponderante ai criteri on/off rispetto a quelli di natura discrezionale, altresì censurando l’anomalia dell’offerta del raggruppamento aggiudicatario.
Il Tar Lazio, tuttavia, con sentenza n. 1591/2022, aderendo alle tesi difensive dei legali di Ferservizi, ha rigettato integralmente l’impugnazione, rilevando la piena legittimità della documentazione di gara e dell’attività procedimentale posta in essere dalla stazione appaltante.
La decisione merita di essere segnalata poiché è stato riaffermato l’importante principio secondo cui la scelta della Stazione appaltante di conferire un peso preponderante ai criteri di valutazione on/off assume natura discrezionale e come tale è insindacabile dal Giudice amministrativo.
Il team legale interno di Ferservizi, composto dal direttore affari legali e societari Francesco Leggiadro e da Renata Cavallari.
Lo studio legale Fraccastoro ha assistito Ferservizi con Giorgio Fraccastoro, supportato dall’associate Francesco D’Amelio.