Ferretti Group, con i suoi legali, registra il marchio di colore unico
Ferretti Group, attivo a livello mondiale nel settore della cantieristica navale per yacht, ha ottenuto la registrazione del marchio di colore unico “Riva Acquamarina”, dando sempre più lustro e rafforzando ulteriormente l’unicità e il valore del brand Riva. L’operazione è stata seguita dal responsabile IPR del gruppo Giuseppe Labbozzetta (in foto a destra), con la supervisione del general counsel e segretario del CdA Niccolò Pallesi (in foto a sinistra).
L’assistenza legale esterna
Il team in house è stato assistito per tutti gli aspetti dell’operazione da Ludovica Baracchi e Fabio Giambrocono, dello Studio Giambrocono & C. di Milano.
I dettagli sul nuovo marchio a colore unico
La finalizzazione dell’operazione è un risultato straordinario che proietta Ferretti Group nell’olimpo delle società cui è stata concessa la registrazione del marchio di colore unico, riconoscendo la specificità del mercato a cui appartengono i prodotti richiesti per il marchio di colore Riva Acquamarina.
Esempi di colore unico usati e registrati da anni a livello mondiale, oltre che molto famosi, sono:
• Tiffany & Co. (gioielli): il “blu uovo di pettirosso”
• UPS (spedizioni): marrone
• 3M: giallo canarino dei Post-It.
Negli ultimi 5 anni sono state oltre 300.000 le domande di registrazione di nuovi marchi di vario tipo e per vari prodotti e servizi e, di queste 300.000, solo 2 sono stati i marchi di colore unico (cioè non composto da più di un colore) che sono stati concessi in Italia, tra cui il Riva Acquamarina.
Nessun’altra azienda della nautica può vantare – oggi – un tale asset aziendale.
Con questo ambizioso successo, il brand “Riva” è l’unico brand nel settore nautico a poter vantare il riconoscimento del proprio iconico colore come marchio registrato. La registrazione è avvenuta il 2 gennaio 2023 presso l’ufficio Marchi e Brevetti.