Expotraining: Le imprese italiane accelerano sulla formazione
Le imprese italiane accelerano sulla formazione. Lo rivelano i dati dell’osservatorio Expotraining raccolti su un panel di 500 pmi e microimprese intervistate con metodo cawi. Nel dettaglio: nel nostro Paese si spende per la formazione circa il 4%, un punto sotto la media europea.
Tra corsi di formazione usufruiti e organizzati per il 2017 o programmati per il 2018, le imprese che hanno deciso di scegliere la formazione sono salite al 59%. Anche i dati di adesione ai Fondi Interprofessionali sono estremamente incoraggianti: oltre il 70% delle pmi ha aderito, per oltre l’85% dei lavoratori dipendenti.
Anche sul piano della qualità della formazione si può notare una maggiore consapevolezza: resta una forte presenza della formazione “obbligatoria”, ma cresce quella più “strategica” destinata all’innovazione, all’it, al web, all’internazionalizzazione (+9%). E cresce sopratutto quella nelle regioni meridionali, che sembrano guidare questo risveglio italiano, con un +19% di imprenditori che hanno organizzato, stanno organizzato o organizzeranno nel 2018 dei piani di formazione per i propri dipendenti.