In Europa solo un manager su tre è donna

All’interno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea oltre 6,7 milioni di persone rivestono una posizione manageriale. Tra queste, poco più di una su tre (il 37%) è donna (2,5 milioni di professioniste contro i 4,3 milioni di uomini).

Sono i dati pubblicati dall’ufficio statistico dell’Unione Eurostat subito dopo la ricorrenza della giornata internazionale dei diritti della donna (8 marzo) e relativi al 2018 e al 2019.

Il Paese con più manager donna nel 2018 è la Lettonia, l’unico Stato membro in cui le donne occupano la maggioranza (53%) di queste posizioni. Seguono Bulgaria (49%), Polonia (48%), Estonia (46%), Slovenia (44%), Lituania, Ungheria e Svezia (42% entrambi), Irlanda (41%) e Portogallo (40%). Al fondo della classifica, le donne rappresentano meno di un terzo dei dirigenti a Cipro (19%), seguiti da Lussemburgo (23%), Danimarca (27%), Italia (28%), Paesi Bassi (29%), Repubblica Ceca e Germania (31% ciascuno), e infine Grecia, Croazia, Malta e Austria (32% ognuno).

CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

Gennaro Di Vittorio

SHARE