ERG perfeziona il programma sui prestiti obbligazionari non convertibili: i legali
ERG, attraverso il proprio team legale interno composto dal general counsel Andrea Navarra (in foto) e dall’head of corporate affairs & compliance Marco Scollo, ha perfezionato il rinnovo del programma di emissioni di prestiti obbligazionari non convertibili a medio lungo termine (Euro Medium Term Notes Programme – EMTN) con un importo massimo complessivo di 3.000 milioni di euro (di cui 1.600 milioni già emessi), a seguito di quanto approvato lo scorso 12 luglio 2023 dal Consiglio di Amministrazione.
Inoltre, la Commission de Surveillance du Secteur Financier del Lussemburgo (CSSF) ha approvato il prospetto base del programma EMTN in ottemperanza al regolamento(EU) 2017/1129 (“Prospectus Regulation”).
Il programma EMTN, della durata di un anno e rinnovabile a scadenza, prevede la possibilità di
emettere uno o più prestiti obbligazionari non convertibili – anche sotto forma di green bond – che
potranno essere ammessi alla negoziazione presso la Borsa del Lussemburgo, da collocarsi presso
investitori qualificati operanti in Europa.
Il rinnovo del programma EMTN consentirà ad ERG di continuare a beneficiare della flessibilità offerta
da questo strumento in caso di future emissioni di obbligazioni. Il Consiglio di Amministrazione ha rinviato a successive delibere l’approvazione delle singole emissioni di titoli nell’ambito del programma EMTN, nonché la definizione di termini, durata e condizioni.
La consulenza esterna
Il team in house di ERG è stato assistito dallo studio legale Chiomenti, e nello specifico dal socio Benedetto La Russa.