Eni, ok da cda ad avvio progetto strategico per la nuova bu Eni gas e luce e renewables
- Societario
- 30 Aprile 2021
- 209
- 2 minutes read
Il consiglio di amministrazione di Eni ha approvato l’avvio di un progetto strategico che prevede la definizione e valutazione del piano industriale e finanziario del nuovo veicolo societario che nascerà dall’unione delle attività di retail e di energia rinnovabile.
Lo studio prevede la valutazione di diverse opzioni tra cui la quotazione in borsa tramite un’offerta pubblica iniziale (IPO), oppure la cessione o lo scambio di una quota di minoranza.
Il progetto vede coinvolto un team Eni, supportato da advisor strategici e finanziari. In particolare, gli aspetti legali del dossier sono curati da un team in house della direzione Legal Regulatory and Compliance guidato dal general counsel Pietro Galizzi (nella foto).
«Ad oggi Eni conta circa 10 milioni di clienti, che considera una importante fonte di valore per l’azienda – si legge in una nota del gruppo – . La fusione delle attività retail e rinnovabili, il cui piano di sviluppo prevede un aumento significativo della capacità installata, massimizzerà la creazione di valore ampliando l’offerta di servizi, infrastrutture ed energia verde direttamente alla ampia clientela retail. La nuova società avrà l’obiettivo di sviluppare entro il 2025 una capacità di generazione elettrica da fonte rinnovabile superiore a 5 GW. Tale capacità sarà offerta alla crescente base clienti, di oltre 11 milioni entro quella data, con un EBITDA complessivo previsto in crescita, dai 600 milioni di euro del 2021 a oltre 1 miliardo di euro nel 2025».