Eni, BCG e Google Cloud creano piattaforma digitale per la transizione energetica

Eni, Boston Consulting Group (BCG) e Google Cloud hanno avviato i lavori per creare la piattaforma digitale Open-es dedicata alla sostenibilità nella filiera industriale dell’energia. Un percorso – si legge in una nota – che partendo da questo comparto vuole estendersi poi a diverse filiere industriali in un’ottica di crescita di sistema.

Marta Scrimin
Marta Scrimin

La piattaforma consentirà alle imprese del settore energetico di condividere esperienze, piani di crescita e informazioni sulla sostenibilità.

Eni contribuirà con le proprie competenze industriali, la qualità della propria supply chain e il commitment strategico verso una transizione energetica equa e sostenibile; BCG porterà la propria vista strategica sugli obiettivi ESG, sullo sviluppo del modello di valutazione e crescita e la value proposition della piattaforma. Google Cloud contribuirà con le proprie tecnologie e competenze di eccellenza in ambito cloud, big data e artificial intelligence.

Per Google, gli aspetti legali del dossier sono stati curati dal team legale in house guidato dalla director of legal affairs EMEA Marilù Capparelli (nella foto in alto) e nello specifico dalla legal counsel Cloud Marta Scrimin (nella foto a destra).

Martina De Angeli

Per BCG, l’operazione è stata seguita dall’avvocata interna Martina De Angeli (nella foto  a destra)

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE