Enel colloca un “Sustainability-Linked bond” per 4 miliardi di dollari. I legali

Enel Finance International, la società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sui mercati USA e internazionali un “Sustainability-Linked bond” multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 4 miliardi di dollari USA, equivalenti a circa 3,4 miliardi di euro.

L’operazione è stata curata da un team in house dell’unità financial legal affairs di Enel, guidato da Francesca Romana Napolitano (nella foto) e composto da Simona Florio (nella foto al centro), Marica Minnucci (nella foto a sinistra) e Marianna Dolcetti (nella foto a destra).

L’obbligazione è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione delle Emissioni Dirette di Gas Serra. L’emissione fa seguito al precedente innovativo “Sustainability-Linked bond” da 3,25 miliardi di euro emesso da EFI lo scorso giugno. Rappresenta una delle più grandi operazioni “Sustanaibility-Linked” mai eseguite nei mercati dei capitali fixed-income nonché tra le più grandi operazioni fixed-income di finanza sostenibile dell’anno ad oggi compiuta da parte di un emittente corporate.

L’obbligazione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste in esubero per tre volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 12 miliardi di dollari USA. Si prevede che i proventi dell’emissione finanzino il rimborso di quattro obbligazioni convenzionali di EFI aventi un ammontare nominale complessivo di 6 miliardi di dollari USA, accelerando così ulteriormente il raggiungimento degli obiettivi di gruppo legati al rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e l’indebitamento lordo totale del Gruppo stesso, fissato al 48% nel 2023 e oltre il 70% nel 2030.

Il successo della nuova emissione è un chiaro riconoscimento della strategia sostenibile del gruppo e della sua capacità di generare valore contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Il valore della sostenibilità si è riflesso ancora una volta sulla domanda e sulle meccaniche di pricing dell’emissione.

 

Leave a Reply

SHARE