Enel si aggiudica 130 mw nella settima gara Italia del Gse. Gli in house

Enel Green Power Italia ed Enel Produzione si sono aggiudicate nel settimo round di gare Fer indette dal Gse (Gestore Servizi Energetici) – nei contingenti “aste” e “registri” – 129,6 mw tra nuova capacità rinnovabile e rifacimenti di impianti idroelettrici già in servizio.

Della potenza complessiva aggiudicata, 89,2 mw sono relativi a due progetti di nuova capacità solare, che saranno realizzati in Piemonte e Sicilia, con lavori di costruzione che verranno avviati nel 2022; 37,3 mw sono relativi a tre rifacimenti di impianti idroelettrici già operativi in Basilicata, Campania e Lazio. Gli ulteriori 3,1 mw hanno partecipato al contingente “registri”, per otto progetti complessivi, di cui sei progetti per nuova capacità solare su tetti di edifici Enel e su terreni Enel – in Toscana, Lombardia e Campania -, un impianto idroelettrico in Sicilia e un progetto di rifacimento di un impianto idroelettrico esistente nelle Marche.

La settima asta per le Fonti energetiche rinnovabili del GSE, a fronte di 3.313 mw di capacità disponibile per il contingente “asta – nuova capacità rinnovabile >1 mw” (Gruppo A), ha registrato una offerta complessiva di soli 1.232 mw con progetti aggiudicati per 975 mw, pari a poco meno del 30% del contingente messo a disposizione.

Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti per Enel da un team legale in house composto da Giuseppe Conti, Giovanna Faillace, Umberto Migliaccio, Antonio Fusco, Roberta Baccolini, Alfredo Grande e Serena Cordeschi.

La realizzazione di nuova capacità rinnovabile ed il rifacimento di impianti esistenti in Italia rientrano nel più ampio impegno del Gruppo Enel per la crescita delle rinnovabili e la decarbonizzazione che nel nostro Paese prevede, nel periodo 2022-2024, un obiettivo di sviluppo di nuova capacità rinnovabile per 1 gw.

Il Piano strategico 2022-2024 di Enel prevede un incremento globale della capacità addizionale da fonti rinnovabili di 21,2 gw per raggiungere un totale di 75 gw di capacità.

ilaria.iaquinta@lcpublishinggroup.it

SHARE