Enel e Leonardo avviano collaborazione strategica

Enel e Leonardo hanno siglato una lettera di intenti per una collaborazione strategica incentrata sui temi della sicurezza, dell’efficienza energetica, delle comunicazioni satellitari e della mobilità elettrica.

La partnership prevede, oltre a una serie di attività che le due aziende forniranno nei rispettivi business di riferimento, lo sviluppo e l’implementazione di nuove funzionalità e tecnologie per offerte specifiche dedicate ai clienti. La collaborazione porterà allo sviluppo di soluzioni innovative sia nel settore dell’energia e della mobilità elettrica per quanto riguarda gli stabilimenti di Leonardo, sia nell’ambito della sicurezza, della digitalizzazione e delle comunicazioni satellitari a beneficio degli asset strategici di Enel.

Andrea Parrella
ANDREA PARRELLA

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti da un team in house di Enel composto da Edoardo Marcenaro, Isabella Alessio, Elisabetta Mancuso (nella foto in alto) e Rodolfo Avogadro.

Per Leonardo hanno agito Andrea Parrella (nella foto a destra), group general counsel; Federico Bonaiuto, senior vice president group legal affairs e Flavia Nigro, head of corporate center and finance legal affairs.

 

Enel, oltre alla fornitura di energia elettrica e gas, offrirà a Leonardo, attraverso Enel X, impianti di autoproduzione energetica efficienti e green, servizi di efficientamento energetico, di monitoraggio dei consumi e di Demand response per le sedi e stabilimenti in Italia, Regno Unito e Stati Uniti. A questi si aggiungono interventi sulle reti elettriche a servizio degli stabilimenti, per il miglioramento della qualità e della stabilità di alimentazione, e soluzioni per la diffusione della mobilità elettrica, attraverso l’installazione di infrastrutture di ricarica di Enel X nelle sedi di Leonardo.

Nell’ambito della collaborazione, Leonardo offrirà ad Enel soluzioni e servizi per la sicurezza degli asset strategici. Tra questi, control room per il monitoraggio delle infrastrutture che integrano sensori di campo e servizi di geoinformazione basati su dati di satelliti e droni, informazioni sulle condizioni delle infrastrutture e del suolo attraverso tecniche interferometriche nonché soluzioni per la manutenzione predittiva e le comunicazioni sicure terrestri e satellitari.

Le due aziende, inoltre, avvieranno una collaborazione strategica per lo sviluppo di servizi innovativi destinati ai clienti nel campo dell’efficienza energetica e della sicurezza.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE