Enel colloca sustainability-linked bond da 3,25 miliardi. Gli in house
Enel Finance International, la società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato Eurobond un “sustainability-linked bond” multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 3,25 miliardi di euro.
L’emissione è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione di Emissioni Dirette di Gas Serra, contribuendo all’obiettivo di sviluppo sostenibile 13 (Lotta contro il cambiamento climatico) delle Nazioni Unite e in linea con il Sustainability-Linked Financing Framework (il “Framework”) del Gruppo.
I legali
L’operazione è stata curata da un team in house dell’unità Financial Legal Affairs di Enel, guidato da Francesca Romana Napolitano e composto da Simona Florio, Marica Minnucci, Marianna Dolcetti e Alessandra Bellani.
L’operazione
L’operazione fa seguito ai primi “Sustainability-Linked bond” al mondo emessi da EFI nel 2019 in dollari USA e in euro e al primo “Sustainability-Linked bond” emesso nel 2020 sul mercato in sterline. L’emissione lanciata oggi da EFI rappresenta inoltre la più grande operazione “Sustainability-Linked” mai eseguita nei mercati dei capitali fixed income.
L’obbligazione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste in esubero per 3,5 volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 11,3 miliardi di euro ed una significativa partecipazione di Investitori Socialmente Responsabili (SRI), consentendo al Gruppo Enel di continuare a diversificare la propria base di investitori.
Contestualmente EFI ha lanciato un’offerta pubblica volontaria non vincolante per il riacquisto di quattro serie di obbligazioni convenzionali in circolazione, per un importo target complessivo massimo di 1 miliardo di euro, accelerando il raggiungimento degli obiettivi di Gruppo legati al rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e l’indebitamento lordo totale del Gruppo stesso.