Diritti umani in azienda: la sfida si vince con gli in house
Sono i diritti piu? importanti di ogni essere umano, quelli che nessuno ha il permesso di togliere o di violare. A sancirli e proteggerli dovrebbero pensarci gli organismi internazionali e i singoli Stati. Ma da qualche anno anche le imprese non possono piu? essere indifferenti. Si tratta di una consapevolezza nata da una tragedia: quella avvenuta nel 1984 in un impianto chimico di Bhopal, in India, nella quale persero la vita oltre 20.000 persone.
«Quell’evento rappresenta uno spartiacque per la giurisprudenza sui diritti umani. La tragedia di Bhopal ha suscitato, infatti, una presa di coscienza a livello globale che ha reso evidente la necessita? di rendere molto piu? incisiva la responsabilita? delle societa? nella conduzione del loro business, anche con un obbligo di rispondere del loro operato di fronte ai terzi», spiega l’avvocata Nina Luzzatto Gardner (nella foto), professoressa associata di Business and Human Rights presso la Johns Hopkins School of Advanced International Studies.
Da allora, nell’ambito della comunita? internazionale, si e? fatta sempre piu? spazio l’idea che le societa? – e non solo le Nazioni – dovessero assumersi la responsabilita? per la tutela dei diritti umani delle persone. Una responsabilita? sancita poi, nel 2011, dalle Linee guida delle Nazioni Unite (United Nations Guiding principles on business and human right – UNGPs). «Si tratta di principi – chiarisce Gardner – che confermano il dovere di ciascuno Stato di proteggere i diritti umani dei propri cittadini, ma che evidenziano anche la responsabilita? delle aziende nel rispetto di questi principi».
Per gli Stati questa novita? ha significato la necessita? di predisporre un accordo quadro – il National action plan (Nap) – che dia le indicazioni per migliorare la tutela dei diritti umani e che predisponga barriere legali meno onerose per le cause intentate dalle vittime di abusi. Fino a ora, dodici Stati – compresa l’Italia – hanno pubblicato il loro Nap, ma molti altri stanno per farlo.