Deloitte: direzioni affari legali sempre più centrali in azienda

Il Covid-19 non pare avere impatti significativi nelle composizioni delle direzioni affari legali italiane. Nell’ultimo anno, nonostante la pandemia, più di un ufficio legale su tre ha allargato il team, integrandolo di almeno un’altra risorsa. Un dato molto interessante se letto nel contesto della crisi economica derivata da quella sanitaria.

Lo rileva la prima edizione della “Legal Management Consulting (LMC) Survey” di Deloitte Legal, che raccoglie le esperienze di una cinquantina tra general counsel (GC), chief legal officer (CLO) e legal counsel italiani e di una decina di manager aziendali, intervistati tra fine del 2020 e l’inizio del 2021.

Il personale della direzione è rimasto stabile nel 44% degli uffici oggetto di osservazione ed è invece diminuito nel 19% di questi (vedi Fig.1). Sicuramente i dati sono legati in parte anche al blocco dei licenziamenti che ha impedito l’avvio dei processi di riorganizzazione aziendale, ma rimangono – secondo Carlo Gagliardi, managing partner di Deloitte Legal Italia – molto positivi e «testimoniano come la funzione legale abbia assunto nel tempo un ruolo sempre più centrale, passando da provider di servizi attivabile su richiesta a soggetto che partecipa attivamente alla catena del valore».

Clicca qui per continuare a leggere l’articolo 

 

SHARE