Dedalus, accordo per acquisire la divisione healthcare software di Lutech: gli in house

Dedalus annuncia di aver finalizzato l’accordo per l’acquisizione della Divisione di Healthcare Software del gruppo Lutech. Il closing – si legge in un comunicato – è imminente, una volta esperite le necessarie formalità.

L’acquisizione – prosegue la nota – rafforzerà la leadership in Italia di Dedalus nei servizi HIS/LIS (Hospital Information System / Laboratory Information System) sia dal punto di vista del mercato, grazie alla base clienti di Lutech che delle risorse umane: le circa 70 persone altamente professionalizzate di Lutech HealthTech rafforzeranno il team di Dedalus in Italia, portandolo nel Paese a circa 1.700 operatori (nel mondo sono complessivamente oltre 6.700).

I LEGALI

Il group general counsel di Dedalus, Giovanni Cucchiarato (nella foto, a sinistra), e il general counsel Italia, Adriano Peloso (nella foto, a destra), hanno coordinato le attività di due diligence legale e negoziazione contrattuale relative alla sottoscrizione del contratto preliminare per l’acquisizione da parte di Dedalus Italia del ramo d’azienda healthcare di Lutech, avente ad oggetto le attività di sviluppo e commercializzazione della cartella clinica digitale (cd. “wHealth”) e del middleware di laboratorio (cd. “wLab”).

QUI INVECE UNA RECENTE INTERVISTA DI MAG A GIOVANNI CUCCHIARATO – CLICCA E SCARICA LA COPIA GRATUITA

GLI ADVISOR ESTERNI

Advisor legale dell’operazione è stato lo studio Giovannelli e Associati, con un team composto dal partner Fabrizio Scaparro e dalla senior associate Paola Cairoli. Dedalus è stata inoltre supportata da KPMG per la due diligence contabile e da Gitti & Associati per la due diligence fiscale, coordinati dal Group Head of Tax di Dedalus, Giovanni Aprile.

Lutech è stata invece assistita per i profili legali da Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati.

LE DICHIARAZIONI

«Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che, una volta portata a termine, integrerà nel nostro Gruppo una realtà italiana d’eccellenza e ci rafforzerà ulteriormente nel Paese in cui Dedalus è nata», spiega Andrea Fiumicelli, ceo di Dedalus Group. «La sanità pubblica e privata italiana sta vivendo una stagione importante, in cui è diventata evidente la necessità di procedere a una digitalizzazione sempre più capillare in modo da garantire ai pazienti l’assistenza più rapida, efficace e sostenibile. Dedalus vuole essere protagonista di questa trasformazione, al fianco delle Istituzioni pubbliche e delle realtà private», conclude Fiumicelli.

«Questa operazione conferma la centralità dell’Italia nella strategia evolutiva di Dedalus», commenta Massimo Angileri, general manager delle attività Italiane di Dedalus. «L’acquisizione della divisione Healthcare Software di Lutech – prosegue Angileri – rafforzerà inoltre la nostra squadra con competenze specialistiche di altissimo livello che rappresentano senza dubbio un asset fondamentale in un mercato sempre più complesso».

«Con il top management di Dedalus, una delle realtà più all’avanguardia nel panorama europeo, abbiamo trovato un’immediata sintonia di visione e di obiettivi. Lutech continuerà a supportare i propri clienti nel settore Healthcare come system integrator, con servizi e soluzioni di Cloud Transformation, Cybersecurity, Customer Engagement e Data Intelligence. Con queste premesse, l’operazione porterà all’intero ecosistema interessato vantaggi importanti, che solo grandi gruppi con una forte focalizzazione sul prodotto come Dedalus e sull’integrazione dei sistemi come Lutech possono garantire», ha affermato Tullio Pirovano, ceo del Gruppo Lutech.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE