DeA Capital Real Estate SGR ottiene importante pronuncia in materia di gestione collettiva del risparmio

DeA Capital Real Estate SGR ha ottenuto un’importante pronuncia da parte dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) istituito presso la CONSOB, in materia di gestione collettiva del risparmio.

 

La vicenda

Più nel dettaglio, alcuni quotisti di un FIA (Fondo di investimento alternativo) immobiliare quotato in Borsa e istituito da DeA Capital Real Estate SGR, avevano sostenuto che questa avesse indebitamente trattenuto – al momento della liquidazione del Fondo, gestito in regime di “proroga straordinaria” – una commissione di incentivo.

L’ACF ha rigettato integralmente i ricorsi, dopo aver analiticamente interpretato la disciplina del regolamento di gestione del Fondo e la legge n. 116/2014 concernente la proroga straordinaria, ritenendo conclusivamente che la SGR ha adempiuto correttamente agli obblighi imposti a suo carico.

I legali

Gli aspetti legali sono stati curati per DeA Capital Real Estate SGR da un team guidato dal general counsel Roberto Schiavelli (nella foto) e da Nunzia Tuccino e Rosanna Colangelo dell’area legal & regulatory affairs.

Lo squadra interna ha agito in collaborazione e con il supporto dello studio Di Tanno Associati, che ha agito con un team composto dal partner e responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia e dalla counsel Paola Tumbarello.

SHARE