Confindustria, Daniele Barbui eletto presidente di Acimga
Classe 1968, ceo della milanese ACE Electrostatic, Barbui succede ad Aldo Peretti alla presidenza. L’associazione confindustriale rappresenta i costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini.
È Daniele Barbui (nella foto) il nuovo presidente di Acimga, alla guida del consiglio generale in carica per il prossimo quadriennio.
A coadiuvare il nuovo presidente c’è, inoltre, una squadra composta di quattro vice. Sono: Giulia Rossini, con delega all’attività istituzionale in affiancamento alla presidenza e relazioni con altre associazioni; Matteo Cardinotti, per le relazioni associative e istituzionali con i principali costruttori di macchine; Emilio Della Torre, relazioni con la base associativa; Giorgio Petratto, con delega allo sviluppo della collaborazione con ARGI e mondo digitale.
Entrato nel 1994 nell’azienda di famiglia, Barbui prende le redini di Acimga al termine di un quadriennio che ha visto crescere la forza della base associativa, grazie anche alla spinta verso l’internazionalizzazione.
Barbui succede ad Aldo Peretti, presidente e ceo del Gruppo UTECO, che ha guidato Acimga nel quadriennio 2017 – 2021.
Le 82 imprese associate rappresentano oltre il 60% del fatturato totale dell’industria italiana delle macchine per la stampa e la cartotecnica.
Il primo trimestre del 2021 ha segnato una forte ripartenza. Il fatturato, con un incremento del + 9,2% rispetto allo stesso periodo del 2020, si è attestato sul valore di 604 milioni di euro.